Torna ‘Ferentino in fiaba’ in una location suggestiva: la rassegna

Si parte domenica 21 agosto, alle ore 21.15 con la rappresentazione ‘Vita da burattini’, a cura del Teatro della Tosse di Genova

Continua la grande maratona estiva della città di Ferentino che, dopo i festeggiamenti del Santo Patrono, riprende con le rassegne artistico-culturali che, ormai da settimane, stanno registrando in ogni serata uno straordinario successo di pubblico. Una rassegna storica, nata dall’intuizione dello stesso sindaco Antonio Pompeo quando ancora svolgeva il suo ruolo di assessore alla cultura e allo spettacolo, è quella dedicata ai più piccoli: ‘Ferentino in fiaba’. Una manifestazione di spessore che, negli anni, ha visto alternarsi sul palco compagnie di caratura nazionale, attirando pubblico da tutto l’hinterland provinciale e non solo.

‘Ferentino in fiaba’ può vantare il merito di non essersi fermata mai, nemmeno durante il periodo pandemico del biennio 2020-2021, grazie a un impegno costante e ad una meticolosa organizzazione. Novità dell’estate 2022 è la location: da piazza Mazzini alla località Rotonda (Vascello), che si è prestata con grande suggestione ad ospitare la rassegna cinematografica nei primi giorni di agosto.

Il programma

Si parte domenica 21 agosto, alle ore 21.15 (l’orario resterà invariato per tutte e cinque le serate) con la rappresentazione ‘Vita da burattini’, a cura del Teatro della Tosse di Genova; lunedì 22 sarà la volta di ‘Hansel e Gretel’, favola portata in scena da ‘I guardiani dell’oca’ di Chieti. Martedì 23 agosto si prosegue con un grande classico: ‘Le avventure di Pinocchio’ de ‘Il cerchio tondo’ di Lecco mentre mercoledì 24 agosto 2022 i ‘Pantarei’ di Padova si cimenteranno nella rappresentazione ‘Il giardino del gigante’. Ultima serata, quella di giovedì 25 agosto, la compagnia ‘La mansarda teatro dell’orco’ di Caserta porterà in scena ‘Gervaso e Carlotta’.

“Una rassegna di cui andiamo estremamente orgogliosi – dice il sindaco Antonio Pompeo – e che la grande presenza di pubblico ci convince, ogni anno, a riproporre con sempre maggiore entusiasmo. Quest’anno, poi, si cambia location: dalla cornice originaria di piazza Mazzini e dopo la parentesi della pandemia in piazza Matteotti, l’edizione 2022 si svolgerà nell’ancora più suggestiva cornice della Rotonda, che per l’occasione si trasformerà in uno scenario incantato con particolari allestimenti scenici. Il nostro viaggio nelle manifestazioni estive continua – conclude il primo cittadino – e ci auguriamo che sia sempre apprezzato e seguito come è stato fino ad ora. Buon proseguimento d’estate a tutti!”.

“La formula vincente dell’estate 2022 di Ferentino – gli fa eco l’assessore a Cultura e Turismo, Angelica Schietroma – è proprio quella di aver pensato a tutti gli aspetti del divertimento e dello svago, inserendo nel nostro ricco calendario manifestazioni ed eventi che rispondono alle esigenze di ogni fascia d’età. Tutto questo valorizzando zone e quartieri della nostra meravigliosa città”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Progetto Giò, Exodus e Abbazia insieme per l’inclusione: gli ospiti della comunità “guide” a Montecassino

Il progetto, che proseguirà per tutto il 2025, nasce con l’obiettivo di promuovere un Giubileo realmente partecipativo e inclusivo

“La Resistenza sui Monti Lepini”, oggi la presentazione dopo il convegno storico dell’Isalm

L’iniziativa è dell’Istituto di storia e di arte del Lazio meridionale di Anagni con il Comune di Cori e la Compagnia dei Lepini

“Poetando in Rosa”, a Sora la XIV edizione del concorso: premiati i vincitori

Venerdì 17 ottobre nei locali della Sala Gioia l'iniziativa che porta la firma dell’Associazione Culturale no profit Iniziativa Donne di Sora

Gusto Autentico, viaggio tra le eccellenze enogastronomiche: la prima tappa a Piglio fa centro

Il progetto è co-finanziato e realizzato dall’associazione Codici Lazio con il contributo della Camera di Commercio di Frosinone-Latina

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -