Boville Ernica, efficientamento energetico della pubblica illuminazione: a breve i lavori

Un intervento da 70mila euro che prevede anche la manutenzione al bocciodromo di Montorli: cosa cambierà dopo i lavori

Efficientamento energetico della pubblica illuminazione e del bocciodromo, con la struttura sportiva che verrà interessata anche da interventi di manutenzione straordinaria per il rifacimento della copertura, la Giunta municipale ha approvato il progetto definitivo. A breve lo svolgimento dei lavori con un investimento di 70mila euro, ottenuti tramite un finanziamento ministeriale.

Il sindaco Enzo Perciballi e l’assessore Benvenuto Fabrizi: “Con questo intervento di fatto chiuderemo un ciclo che ci ha visti impegnati per diversi anni in interventi di ammodernamento degli impianti e che, al termine, ci avrà consentito di sostituire pressoché totalmente le parabole dei lampioni con altrettante armature a led, generando un notevole risparmio energetico. Questo ci ha permesso finora di assorbire anche l’urto degli esorbitanti aumenti del costo dell’energia elettrica che incidono pesantemente anche sui bilanci degli enti pubblici”. 

Il bocciodromo

Il progetto definitivo approvato dalla Giunta riguarda inoltre il bocciodromo del Centro sportivo Montorli. Anche in questo caso verrà ammodernato ed efficientato l’impianto elettrico con utilizzo delle lampade a led. “Nello stesso intervento – spiegano il primo cittadino e l’assessore al ramo – verrà sistemata la copertura della struttura sportiva danneggiata dal vento che ne ha divelto la guaina”.

Conclude il sindaco Perciballi: “I lavori di efficientamento sulla pubblica illuminazione, di fatto, si possono dire completati. Essi fanno parte della politica, adottata da questa Amministrazione, di risanamento del bilancio attraverso il giusto contenimento della spesa pubblica, senza sacrificare i servizi offerti ai cittadini. In sostanza abbiamo puntato alla razionalizzazione della spesa attraverso il taglio degli sprechi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sanità, disegno di legge sullo scudo penale: Cisl Medici Lazio soddisfatta ma avanza richieste

Lucilla Boschero, segretaria regionale della Cisl Medici Lazio: “Bene lo scudo penale. Ora la riforma non resti su carta”

Scuola, annunciata la riforma: maturità, bus moderni per le gite, 4+2 e stipendi

Ecco tutte le nuove misure annunciate dal ministro dell'Istruzione Valditara al termine del Consiglio dei ministri

Manicure, stop dell’Ue a due ingredienti utilizzati nei gel e semipermanenti: vietati TPO e DMTA

Classificate come presunte tossiche per la riproduzione umana. L'invito ai consumatori a prestare attenzione all’etichetta dei prodotti

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -