Luminarie, mercatino e solidarietà: presentato il programma degli eventi natalizi

Cassino - Il centro della città trasformato in un fantastico percorso d'intrattenimento per grandi e bambini

Cassino – Le luminarie sul far della sera in città si accendono già da qualche giorno, le casette lungo parte dell’isola pedonale sono state posizionate, un grosso Babbo Natale campeggia maestoso nell’area della “Madonnina”, la pista di ghiaccio in piazza Diamare è in fase di allestimento…Quasi tutto, insomma, è stato ormai approntato per i festeggiamenti di questo Natale. Si parte sabato 7 dicembre per chiudere il 6 gennaio. In programma, come è scritto nel relativo manifesto, si svolgerà tra mercatini di Natale, animazione, spettacoli, laboratori. Si sono ritrovati in parecchi in sala Restagno, alla presentazione del programma “denso di eventi” dei festeggiamenti del Natale.

Assieme al sindaco, Enzo Salera, agli assessori Concetta Tamburrini, Gabriella Vacca, Giuseppe Capizzi, Pierluigi Pontone, molti consiglieri di maggioranza, il direttore Walter Pittiglio in rappresentanza della Banca Popolare del Cassinate, esponenti delle associazioni, tanti cittadini. “È stato approntato un programma per soddisfare le esigenze di tutti, grandi e piccoli – ha detto il sindaco Enzo Salera –. Cassino ha il compito di attrarre tanti visitatori e son convinto che ciò avverrà”. “Abbiamo operato in perfetta linea con una progettazione che va a lungo termine – ha sostenuto l’assessore Tamburrini –. Lavoriamo ad una realtà stabile per una città che fa cultura: del turismo, degli eventi, del commercio. Abbiamo coinvolto le scuole che sono il motore della proposta”. L’assessore al Commercio Giuseppe Capizzi ha sottolineato l’importanza della collaborazione e dei confronti costruttivi che ci sono stati per mettere su una programmazione attrattiva. Ci ha tenuto a far sapere dell’impegno dei consiglieri Iemma e Consales nonché di quello di Paolo Iovine. “Son certo che il settore commerciale cittadino da ciò che abbiamo messo in piedi trarrà i benefici attesi, al di là del difficile momento che sta vivendo un settore lavorativo del Cassinate”, ha detto, riferendosi alla crisi che riguarda Stellantis e l’indotto.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -