Luminarie, mercatino e solidarietà: presentato il programma degli eventi natalizi

Cassino - Il centro della città trasformato in un fantastico percorso d'intrattenimento per grandi e bambini

Cassino – Le luminarie sul far della sera in città si accendono già da qualche giorno, le casette lungo parte dell’isola pedonale sono state posizionate, un grosso Babbo Natale campeggia maestoso nell’area della “Madonnina”, la pista di ghiaccio in piazza Diamare è in fase di allestimento…Quasi tutto, insomma, è stato ormai approntato per i festeggiamenti di questo Natale. Si parte sabato 7 dicembre per chiudere il 6 gennaio. In programma, come è scritto nel relativo manifesto, si svolgerà tra mercatini di Natale, animazione, spettacoli, laboratori. Si sono ritrovati in parecchi in sala Restagno, alla presentazione del programma “denso di eventi” dei festeggiamenti del Natale.

Assieme al sindaco, Enzo Salera, agli assessori Concetta Tamburrini, Gabriella Vacca, Giuseppe Capizzi, Pierluigi Pontone, molti consiglieri di maggioranza, il direttore Walter Pittiglio in rappresentanza della Banca Popolare del Cassinate, esponenti delle associazioni, tanti cittadini. “È stato approntato un programma per soddisfare le esigenze di tutti, grandi e piccoli – ha detto il sindaco Enzo Salera –. Cassino ha il compito di attrarre tanti visitatori e son convinto che ciò avverrà”. “Abbiamo operato in perfetta linea con una progettazione che va a lungo termine – ha sostenuto l’assessore Tamburrini –. Lavoriamo ad una realtà stabile per una città che fa cultura: del turismo, degli eventi, del commercio. Abbiamo coinvolto le scuole che sono il motore della proposta”. L’assessore al Commercio Giuseppe Capizzi ha sottolineato l’importanza della collaborazione e dei confronti costruttivi che ci sono stati per mettere su una programmazione attrattiva. Ci ha tenuto a far sapere dell’impegno dei consiglieri Iemma e Consales nonché di quello di Paolo Iovine. “Son certo che il settore commerciale cittadino da ciò che abbiamo messo in piedi trarrà i benefici attesi, al di là del difficile momento che sta vivendo un settore lavorativo del Cassinate”, ha detto, riferendosi alla crisi che riguarda Stellantis e l’indotto.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

‘Legend’, il gangster movie che non ti aspetti: il fascino pericoloso di un doppio Tom Hardy

La recensione del film del 2015 scritto e diretto da Brian Helgeland, con protagonista Tom Hardy nel doppio ruolo dei gemelli Kray

Estate anagnina, si parte: un programma ricco di appuntamenti per grandi e piccoli

Un fitto calendario di eventi che fino al 7 settembre trasformerà ogni angolo della città in un palcoscenico diffuso

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -