Silverhack, l’innovazione al servizio della terza età: premiati i migliori progetti

Premiati i vincitori della competizione realizzata da Lazio Innova insieme con l’Università Cattolica del Sacro Cuore

Si è conclusa con successo la competizione SILVERHACK, la maratona di progettazione e prototipazione che si è svolta dal 3 al 5 dicembre presso il Campus di Roma dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.

L’evento, dedicato alla Silver Economy, organizzato dalla Regione Lazio tramite Lazio Innova e dall’Università Cattolica del Sacro Cuore, ha coinvolto giovani innovatori nella creazione di soluzioni avanzate nei settori di Digital Health, Wellbeing, Wearable, Turismo della Terza Età, AI&Domotica e Servizi per gli anziani.

L’iniziativa è stata resa possibile grazie alla collaborazione con partner di prestigio, tra cui Altems (Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari dell’Università Cattolica), Amplifon, Giomi Care (Gruppo Giomi) e Zest Group.

Durante l’ultima giornata, sono stati premiati i tre progetti più innovativi:

  • primo classificato MCM (Medical Care Manager), con un device che posizionato in casa dell’anziano, lo aiuterà a monitorare il suo stato di benessere e ad utilizzare dispositivi tecnologici per connettersi a piattaforme digitali;
  • secondo classificato Arcano, che utilizza un dispositivo come la televisione per la sicurezza domestica e la telemedicina nelle case;
  • terzo classificato Hearmind, con una soluzione che propone un supporto psicologico per tutte le persone che utilizzano dispositivi Amplifon.

Oltre a un contributo economico (1°premio di 2.000 euro; 2° premio di 1.000 euro; 3° premio di 500 euro), iteam avranno accesso a un percorso di “Scuola d’Impresa” nel corso del quale saranno creati modelli di business e verrà testata la validità delle idee sul mercato, con successiva verifica per la brevettazione dei progetti, unitamente a valutazioni di impatto e di sviluppo dei prototipi presso i FabLab regionali della Rete Spazi Attivi.

SILVERHACK conferma l’impegno della Regione Lazio nel sostenere l’innovazione al servizio del benessere delle generazioni più mature, incentivando idee che possano migliorare la qualità della vita e promuovere una società più inclusiva.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Disagio giovanile e salute mentale, la Lega Giovani in campo: avviata una campagna d’ascolto

Il sondaggio è disponibile sulle pagine social del movimento della Lega Giovani. Il commento di Pietrandrea e Franceschetti

Urbanistica, Maura difende la linea della Giunta Rocca: “Regole più semplici. Altro che privilegi”

Daniele Maura, vice capogruppo di Fratelli d’Italia: "Lavoriamo per i cittadini. Non ci sono privilegi e privilegiati"

Veroli – “Il centro storico soffoca tra assistenzialismo e propaganda”, l’affondo di Forza Italia

Adelina Mihaylova, Vice Segretario Forza Italia Veroli, critica le decisioni dell'amministrazione in materia di turismo e commercio

“I nostri borghi non possono essere abbandonati”, Pittiglio chiede un cambio di rotta al governo Meloni

Enrico Pittiglio, sindaco di San Donato Val di Comino e membro del Consiglio nazionale di ALI: "Servono risorse, visione e coraggio"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -