Incidente in A1, muore il conducente di un Van: in gravi condizioni la figlia di 22 anni

Anagni - Il dramma poco dopo le 6.30 per cause ancora in fase di accertamento da parte della Polizia Stradale

Un Van e un’auto si sono scontrati lungo la corsia nord della A1 nel tratto compreso tra Ferentino ed Anagni. A perdere la vita è stato il conducente del Van Toyota sette posti mentre gravemente ferita la figlia di 22 anni che viaggiava con lui.

Lo scontro è avvenuto per cause ancora in fase di accertamento da parte degli agenti della Polizia Stradale di Frosinone. Sul posto sono intervenuti i mezzi dell’Ares 118 e un elicottero che ha trasferito la giovane presso il policlinico ‘San Camillo’ di Roma. I vigili del fuoco hanno estratto i feriti dalle lamiere.

Sulla A1 Milano-Napoli, tra Ferentino ed Anagni in direzione Roma, si registrano 4 km di coda in aumento. Si passa solo in corsia di sorpasso. A chi è in viaggio verso Roma Autostrade per l’Italia consiglia di uscire a Ferentino percorrere la SR 14 direzione Sora, successivamente la SP 34 e la SS6 Casilina per rientrare in autostrada A1 alla stazione di Anagni. Sul posto sono presenti il personale di Autostrade per l’Italia, i Vigili del Fuoco e tutti i mezzi di soccorso.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘Alleanza’ medica tra il policlinico Tor Vergata e il Polo Riabilitativo di Anagni: presentato il modello Lazio

Un passo decisivo per la riabilitazione dell’età evolutiva nel Lazio, con l’obiettivo di creare un modello di rete territoriale

Interdittiva antimafia per un’impresa del Frusinate: le mani della criminalità organizzata sul commercio di carburanti

Il provvedimento del Prefetto Liguori nei confronti di un’impresa operante nel commercio di carburanti: cosa comporta

Corruzione e mafie, Gnesi (Avviso Pubblico): “Attenti anche in provincia all’argine debole di politica e Pa”

L'intervista ad Arturo Gnesi, già sindaco di Pastena ed esponente di "Avviso Pubblico", che lancia l'allarme a margine dell'inchiesta pontina

Usura, arrestata una sinti: la 54enne dovrà scontare quasi 3 anni di reclusione

Cassino - Per la donna, oltre la pena principale, è stata disposta inoltre una maxi sanzione pecuniaria stabilita in 10.000 euro

Maxi operazione antidroga, blitz dei carabinieri all’alba: arresti e sequestri – VIDEO

L’inchiesta è partita dal monitoraggio di un’abitazione ad Alatri, dove era stato notato un continuo via vai di persone poi identificate

Falsi messaggi e telefonate sulle visite mediche: è una truffa. L’allarme di Salute Lazio

La Regione mette in guardia i cittadini: “Attenzione alle truffe telefoniche, verificate sempre i numeri della vostra ASL”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -