Sora – I Carabinieri portano il Natale nel reparto di pediatria, un giochino ed un euro per ogni bambino

Il grande cuore dei Carabinieri della Compagnia di Sora arriva nelle corsie del Santissima Trinità per essere al fianco dei più piccoli

Un giochino, i Carabinieri e i volontari delle Misericordie nei corridoi degli ospedali. È un evento che ormai da 15 anni coinvolge diverse Misericordie del centro sud Italia, originato ed ideato dalla Misericordia di Ruvo del Monte (PZ), con la quale gli angeli del volontariato organizzano una raccolta di giochi e di fondi per donare un sorriso e qualche aiuto ai bambini in cura all’Ospedale Bambino Gesù di Roma, dapprima, e poi alle famiglie di questi piccoli combattenti, ospiti nelle varie “casette” della capitale per stare vicine ai propri bimbi. 

La carovana partita e compattatasi lungo il viaggio con i mezzi, le donne e gli uomini della Misericordia di Ruvo del Monte, appunto, di Savelli (KR) e del Partenio Mercogliano (AV), ha raggiunto la locale associazione di Roccasecca. Nella mattinata di sabato la partenza per Roma. 

Giusto in tempo per essere “intercettati” dalle pattuglie della Compagnia dei Carabinieri di Sora, in memoria di un vecchio e forte legame tra il Coordinatore Nazionale delle Misericordie, delegato per la Basilicata e la Calabria, Antonio Santoro, e i militari della città Volsca. Così, i mezzi della Misericordia e le pattuglie dei Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia e quelle della Stazione di Sora, si sono incrociate ed hanno raggiunto l’Ospedale Santissima Trinità di Sora dove hanno fatto visita ai bambini ricoverati in pediatria. Lungo il tragitto, si è aggiunto anche Babbo Natale che ha voluto consegnare dei doni direttamente ai bambini. Tutto ciò è stato possibile grazie al Direttore Sanitario dell’Ospedale di Sora, il Dott. Maurizio Plocco, ed al personale del reparto di Pediatria retto dal Dott. Luigi Di Ruzza con la Coordinatrice Infermieristica Marina Marcelli. 

Quando i Carabinieri “hanno scortato” Babbo Natale in reparto, ad accoglierli c’erano, tra il personale di reparto, Sabrina, Maria Grazia, Sara e Matilde e con loro il medico, la D.ssa Nadia Mora. I bambini, ed i loro genitori presenti, sono rimasti sorpresi, non si aspettavano una visita così. 

E’ stato tutto molto emozionante, i piccoli Gianmarco, Christian, Giulia e Chiara (grazie ai loro genitori, presenti, per averci concesso le autorizzazioni) dapprima un po’ perplessi, hanno poi iniziato ad interagire con tutti, con i volontari, con i Carabinieri e soprattutto con Babbo Natale. Giulia, in verità, è voluta restare vicina alla mamma, neppure Babbo Natale è riuscito a convincerla. Un momento di sorrisi e, per quanto possibile, spensieratezza. È stato bellissimo constatare quanta dolcezza c’è nelle cure da parte del personale medico ed infermieristico del reparto, dolcezza che traspare da ogni gesto. 

A questo punto sono scattate due promesse: la prima è che questo giorno è stato il momento istitutivo di una tappa che ci sarà ogni anno, in cui Carabinieri e Misericordie d’Italia passeranno per la pediatria del Santissima Trinità di Sora. La seconda è che appena ci sarà la consegna del reparto di Pediatria al primo piano, che si sta ristrutturando, inizieranno una serie di iniziative con i Carabinieri della Compagnia di Sora, per provare a far sorridere i piccini e far riflettere i più grandi. 

Alla fine, foto di gruppo ed un grande grazie ai piccoli ed ai loro eroici genitori.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -