Frosinone – Rivoluzione sulla rete idrica dopo 70 anni: interventi per 33 milioni con i fondi Pnrr

A gennaio 2025 i lavori partiranno su: via Tiburtina, via Marittima, via Aldo Moro e via del Cipresso per terminare a marzo 2026

Dopo 70 anni, buona parte della rete idrica principale della parte bassa ed una porzione della parte alta a servizio della città di Frosinone sarà rinnovata con i fondi del Pnrr. Il progetto fa riferimento all’intervento integrato per l’efficientamento delle reti di distribuzione di alcuni comuni dell’ambito territoriale ottimale n. 5 del Lazio meridionale: il primo di questi interventi avverrà proprio nel capoluogo.

A darne notizia il Sindaco di Frosinone, Riccardo Mastrangeli, in conferenza stampa congiunta con il presidente di Acea Ato 5, ing. Roberto Cocozza, e il dirigente responsabile della Segreteria Tecnico Operativa (Sto) dell’EgAto 5 di Frosinone, ing. Luigi Urbani. 

“Sono oltre 33 i milioni finanziati dal Pnrr idrico in tutta la provincia per il progetto che prevede, tra le altre cose, la riduzione della dispersione idrica, la distrettualizzazione delle rete per la ricerca delle perdite e l’installazione di speciali sensori per il monitoraggio dei consumi delle utenze – ha dichiarato il Sindaco Mastrangeli – In particolare, nel capoluogo, l’attuale condotta, ormai vetusta, non era più in grado di soddisfare le esigenze della popolazione. Gli interventi programmati su Frosinone, che partiranno a gennaio 2025 – data individuata dall’amministrazione per evitare disagi nel periodo festivo – coinvolgeranno via Tiburtina, via Marittima, via Aldo Moro e via del Cipresso. Termine dei lavori: marzo 2026. L’obiettivo è abbattere la percentuale di dispersione idrica, che in questo momento ‘viaggia’ a una velocità di ben 185 litri al secondo, limitandola a un dato di 66 litri al secondo, per apportare beneficio ai cittadini e all’ambiente. Minor dispersione significa, infatti, tariffe inferiori e rispetto maggiore nei confronti di un bene preziosissimo qual è l’acqua”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Piglio – Il maltempo flagella il paese, danni ingenti: chiesto lo stato di calamità naturale

Pioggia intensa e forte grandinata sul territorio, il sindaco fa la conta dei danni per chiede lo stato di calamità

Tax credit cinema e frodi sulle misure di sostegno, Mic e guardia di finanza insieme per la legalità

Il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli e il Comandante Generale, Gen. C.A. Andrea De Gennaro rinnovano l'intesa

Elvio Delicata scomparso nel nulla da una settimana, nessuna traccia dell’uomo: proseguono le ricerche

Atina - Familiari in ansia. Ogni segnalazione può essere decisiva per riportarlo a casa sano e salvo il prima possibile

Furto nella notte, ladri in azione in un’attività: svuotate le slot machine

Isola del Liri - Sono state acquisite le immagini degli impianti di videosorveglianza. Indagano i carabinieri

Ricettazione, folle inseguimento nella notte: denunciata una donna. Caccia al complice

L’episodio durante la notte, al confine tra i territori di Alatri e Frosinone. I Carabinieri hanno intercettato un motoveicolo sospetto

Terracina – Crollo nel ristorante stellato, illeso giovane chef ciociaro. Morta la sommelier Mara Severin

Il ragazzo, poco più che ventenne, residente nel Sorano, era in cucina quando è avvenuta la tragedia. È riuscito a mettersi in salvo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -