Isola del Liri – Carabinieri, l’appuntato Gabriele Bruno va in pensione: l’omaggio dell’Arma

Nel suo ultimo giorno di servizio i colleghi di tutta la Compagnia Carabinieri di Sora lo hanno omaggiato, dopo i saluti del Col. Mattioli

Nei giorni scorsi presso il Comando Provinciale Carabinieri di Frosinone si è svolto un breve momento conviviale per salutare l’Appuntato Scelto Q.S. Gabriele Bruno, del NORM Aliquota Radiomobile, che dall’11 dicembre ha lasciato il servizio attivo. Il militare, accompagnato dal suo Comandante, il Maresciallo Maggiore Claudio Corsetti, si è intrattenuto con il Colonnello Gabriele Mattioli che istituzionalmente lo ha ringraziato per il lavoro svolto in carriera. Durante l’incontro informale, carico di emozioni, l’Appuntato Scelto Q.S. Gabriele Bruno ha ricevuto gli auguri e le congratulazioni oltre che da parte del Comandante Provinciale, anche dal Capitano Domenico Cavallo, Comandante della Compagnia di Sora, e di tutti gli altri Ufficiali e Carabinieri che gli hanno espresso riconoscenza e gratitudine per il servizio svolto e per la costante presenza e disponibilità.

L’Appuntato, classe 1964 ed originario della città di Arpino, si arruola nell’Arma in qualità di Carabiniere Ausiliario prestando servizio alla Stazione Carabinieri di Cervinara. Ottenuta la rafferma, nel 1988 viene trasferito alla Stazione di Loro Ciuffenna (AR) ove svolge il servizio istituzionale fino all’anno 1997. Nello stesso anno viene trasferito a Veroli, dove presta servizio in quel Comando Stazione Carabinieri fino al suo trasferimento definitivo nel novembre del 2000, alla Stazione Carabinieri di Isola del Liri.

Inappuntabile Carabiniere, coniugato con figli, è appassionato di arti marziali, che continua ancora a praticare come disciplina sportiva di cui è stato, nell’Arma dei Carabinieri, un apprezzato istruttore di difesa personale. Sempre votato al servizio istituzionale, con passione e dedizione al lavoro durante tutta la carriera ha saputo interpretare con esemplare abnegazione e spirito di sacrificio tutti gli incarichi ai quali è stato chiamato. È stato un validissimo e preziosissimo punto di riferimento tanto per i colleghi quanto per le comunità cittadine, riscuotendo costantemente apprezzamento e stima.

Nel suo ultimo giorno di servizio, i colleghi della Stazione Carabinieri di Isola del Liri e di tutta la Compagnia Carabinieri di Sora, hanno celebrato l’App. S. QS. Gabriele Bruno con un fraterno abbraccio e saluto.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Arpino – Scritte inneggianti a Mussolini sulla statua di Caio Mario, telecamere al vaglio dei carabinieri

Imbrattata la statua in piazza. Avviate le indagini dei carabinieri, l'autore sarebbe un soggetto già noto e "recidivo"

Perde il controllo della due ruote, finisce fuori strada e gli ritirano la patente: ecco cosa è stato scoperto

Fumone - Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Alatri, che hanno ricostruito la dinamica del sinistro

Piglio – Il maltempo flagella il paese, danni ingenti: chiesto lo stato di calamità naturale

Pioggia intensa e forte grandinata sul territorio, il sindaco fa la conta dei danni per chiedere lo stato di calamità

Tax credit cinema e frodi sulle misure di sostegno, Mic e guardia di finanza insieme per la legalità

Il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli e il Comandante Generale, Gen. C.A. Andrea De Gennaro rinnovano l'intesa

Elvio Delicata scomparso nel nulla da una settimana, nessuna traccia dell’uomo: proseguono le ricerche

Atina - Familiari in ansia. Ogni segnalazione può essere decisiva per riportarlo a casa sano e salvo il prima possibile

Furto nella notte, ladri in azione in un’attività: svuotate le slot machine

Isola del Liri - Sono state acquisite le immagini degli impianti di videosorveglianza. Indagano i carabinieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -