Trevi nel Lazio – Il maestro Remo Sforna dona un quadro alla locale stazione dei carabinieri

Si tratta di bellissimo quadro su tela raffigurante la Virgo Fidelis, Patrona dell’Arma. Un dono apprezzato dai Carabinieri e non solo

È stata una bella giornata quella trascorsa nella splendida e bucolica Trevi nel Lazio. Nell’occasione, il Maestro Remo Sforna ha fatto dono alla Stazione dei Carabinieri di Trevi nel Lazio di un bellissimo quadro su tela raffigurante la Virgo Fidelis, Patrona dell’Arma. Alla cerimonia erano presenti, oltre all’autore dell’opera Sforna e a sua moglie, Silvana Leonardi, il Sindaco di Trevi nel Lazio, Dottor Silvio Grazioli, il parroco della locale Parrocchia Don Pier Luigi Nardi, il coordinatore Provinciale dell’Associazione Nazionale Carabinieri Valentino Capitanelli, una rappresentanza di Carabinieri in congedo nonché varie persone del posto e ovviamente a fare gli onori di casa il Comandante in S.V. della Stazione, Brig. Giuseppe Daniello.

Bellissime le parole espresse dal Sindaco che ha tenuto a sottolineare la capacità comunicativa con cui il Maestro Sforna ha saputo rappresentare i valori fondamentali dell’Arma dei Carabinieri quali la fedeltà, la devozione e l’amore verso il prossimo.

Il Capitano Leonardo Rosano, Comandante della Compagnia Carabinieri di Alatri, presente alla cerimonia, oltre a ringraziare il Maestro Remo Sforna per il meraviglioso dono offerto, ha augurato ogni bene a tutti i presenti, con l’auspicio di poter ammirare l’opera per tanti anni a venire ricollegandola, in modo affettuoso, all’autore. La cerimonia si è conclusa con la benedizione da parte di Don Pier Luigi e il dono di una stella di Natale offerta dall’Arma dei Carabinieri a tutte le donne presenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -