B&B irregolari, scattano i controlli dei Nas: una struttura chiusa a Cassino

Sei le strutture controllate in tutta la Provincia e due quelle risultate fuori legge: una addirittura priva dell'angolo cottura

Nell’ambito delle attività a tutela della salute dei cittadini, il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, in collaborazione con il Ministero della Salute, ha avviato una campagna di ispezioni a livello nazionale presso i Bed and Breakfast e le strutture ricettive analoghe. L’operazione, svolta nel mese di novembre, ha riguardato anche le province di Latina e Frosinone, con il controllo di 32 attività, di cui 26 nella provincia di Latina e 6 in quella di Frosinone.

Provincia di Frosinone

Nel Frusinate, i Carabinieri del NAS hanno riscontrato due violazioni: una diffida per la mancata esposizione dei prezzi praticati e un caso relativo al comune di Cassino, dove l’Ufficio SUAP (Sportello Unico Attività Produttive) ha disposto la sospensione di un’attività ricettiva a seguito di una segnalazione inviata dal Nucleo Antisofisticazioni e Sanità dei Carabinieri. La struttura è risultata priva di uno dei requisiti fondamentali per l’esercizio dell’attività, ovvero la disponibilità di una cucina o di un angolo cottura, indispensabile per il tipo di servizio offerto. L’operazione sottolinea l’impegno delle autorità locali e dei NAS nel monitorare la regolarità delle attività ricettive e assicurare standard adeguati di sicurezza e qualità per i cittadini e i turisti.

Quello della proliferazione incontrollata dei B&B è un fenomeno che non conosce arresto, specialmente negli ultimi anni e nelle principali località turistiche, tra cui Roma dove, a breve, sarà inaugurato l’Anno Giubilare. Sono sempre più gli appartamenti che vengono frazionati per ricavarne strutture ricettive. Significativo è il caso di un B&B in provincia di Pescara allestito abusivamente all’interno di un garage di una abitazione privata, ovviamente senza alcuna autorizzazione e/o comunicazione alle Autorità competenti.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -