Qualità della vita 2024, Frosinone ultima tra le province del Lazio: a livello nazionale è 82esima

La performance migliore nel trend delle presenze turistiche. La peggiore per il tasso di motorizzazione: siamo al 106° posto su 107 province

Frosinone in ultima posizione tra le province del Lazio. Nell’indagine annuale “Qualità della Vita” del quotidiano “Il Sole 24 Ore”, il capoluogo ciociaro si posiziona all’82esimo posto a livello nazionale; in calo di 2 punti rispetto al 2023. La performance migliore la registriamo nel trend delle presenze turistiche: siamo secondi in classifica. La peggiore per il tasso di motorizzazione siamo al 106° posto su 107 province. L’indice peggiore – 7° in classifica – anche per il tasso di usura.

Per la categoria “Affari e lavoro” otteniamo il punteggio più alto arrivando 27esimi e guadagnando 30 posizioni. Su Cultura e tempo libero guadagniamo 5 posizioni pur piazzandoci all’86° posto. Male le altre categorie: per “Ricchezza e consumi” siamo all’86° posto con 7 posizioni perse; per Giustizia e sicurezza perdiamo 2 posizioni arrivando 87esimi; 87° posto per Demografia e società con 8 posizioni perse; per Ambiente e servizi la performance peggiore: 94° posto e sette posizioni perse.

Roma è prima tra le province del Lazio per qualità della vita, anche se si posiziona al 59esimo posto sulla classifica nazionale, perdendo 24 posizioni rispetto all’edizione del 2023. In particolare, su 107 Comuni esaminati, la categoria in cui la Capitale ha avuto un punteggio più alto è stata “Affari e lavoro”, in cui è arrivata seconda, guadagnando 4 posizioni rispetto al 2023. Segue “Cultura e tempo libero”, dove Roma è risultata 11esima, scendendo di 4 posizioni in un anno. La Capitale, inoltre, è arrivata 26esima nel ranking per quanto riguarda la categoria “Demografia e società”, in calo di 20 punti rispetto all’anno scorso, e 47esima per “Ambiente e servizi”, in cui la Capitale ha guadagnato 13 punti. Roma, tuttavia, quest’anno è risultata agli ultimi posti per quanto riguarda le categorie “Giustizia e sicurezza” (103esima, anche se in aumento di una posizione rispetto al 2023), e “Ricchezza e consumi”, in cui è scivolata al 104esimo posto, perdendo 47 posizioni dall’anno scorso.

Tra le province del Lazio, dopo Roma troviamo Viterbo, che sale alla 66esima posizione guadagnando 9 punti dal 2023, Rieti, che da 73esima scende in 74esima posizione, e Latina, che balza al 77esimo posto guadagnando 10 posizioni in un anno. Frosinone, come detto, fanalino di coda.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Botte e minacce alla moglie, ma ora l’incubo è finito: marito violento in guai seri

Cassino - L'uomo è stato allontanato dalla casa familiare senza possibilità di avvicinarsi alla vittima. Applicato il braccialetto elettronico

Sora – Strade dissestate, donna cade in piazza e finisce in ospedale: è l’ennesimo episodio in centro

È il secondo episodio in 15 giorni: diverse le cadute segnalate causate dalle strade dissestate nel centro della cittadina

Cassino – Auto divorata dalle fiamme in pochi istanti, momenti di panico in pieno centro

A scongiurare il peggio ci hanno pensato i Vigili del Fuoco: in pochi minuti hanno domato le fiamme e messo in sicurezza l’area

Funerali Aldo De Filippis, domani l’addio al 77enne morto in spiaggia davanti ai bagnanti

Inutili i soccorsi per lo stimato dentista in pensione. A stroncarlo, con molta probabilità, un malore mentre era in vacanza a Silvi Marina

Maltempo, violenta grandinata si abbatte sull’area nord della provincia: danni a veicoli e coltivazioni

Fiuggi - La violenta grandinata si è abbattuta sulla città e sui paesi limitrofi provocando timore e disagi

Piglio – Pioggia torrenziale e grandine mettono in ginocchio il paese: strade inondate e disagi

Un fenomeno atmosferico "straordinario" ha colpito il piccolo paese: pioggia e grandine hanno inondato il centro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -