Frosinone Calcio – I risultati del settore giovanile: weekend ‘da dimenticare’

Questi i verdetti delle gare disputate da Under 17, Under 16 e Under 15 nell'ultimo weekend: 3 sconfitte contro la Lazio

Questi i risultati del settore giovanile giallazzurro nell’ultimo weekend di gare.

Under 17: Lazio – Frosinone 3-0

Il Frosinone cade nella trasferta contro la Lazio, che si impone con un netto 3-0 e consolida il terzo posto nel Girone C. Nonostante l’impegno e un primo tempo equilibrato, i giallazzurri di mister Lucidi subiscono una sconfitta dopo un primo tempo equilibrato. La partita si apre con la Lazio che gestisce il possesso palla e cerca di rendersi pericolosa attraverso azioni manovrate, mentre il Frosinone prova a sfruttare i lanci lunghi per mettere in difficoltà la difesa avversaria. I padroni di casa vanno vicini al vantaggio già al 10’, quando Castelli, dopo aver visto un suo primo tentativo respinto da Capanna, colpisce l’incrocio dei pali con un tiro potente a porta quasi sguarnita. La risposta del Frosinone arriva al 35’ sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Danieli svetta di testa e colpisce la traversa, sfiorando il vantaggio per i giallazzurri. La prima frazione si chiude dunque sullo 0-0, lasciando aperti i giochi.

Nel secondo tempo, la Lazio alza il ritmo e trova il vantaggio al 19’. Dopo un’azione insistita di De Cortes, Romanelli riceve palla al limite dell’area e, con un rasoterra preciso, insacca alla sinistra di Capanna. Passano pochi minuti e arriva il raddoppio biancoceleste. Su un calcio d’angolo battuto da Callarà, Buonafede raccoglie la palla al limite e lascia partire un tiro potente che si spegne in rete. La Lazio chiude definitivamente il match al 37’. Callarà, già autore di due assist, si regala anche la gioia del gol con un tiro di esterno sinistro dal limite dell’area che termina a fil di palo, lasciando Capanna senza possibilità di intervento. Nonostante un primo tempo giocato alla pari e la grande occasione con Danieli, i giallazzurri hanno faticato a contenere l’intensità della Lazio nella ripresa che esulta al triplice fischio.

Lazio – Russi, Castelli (13’st Buonafede), Calvani, De Fraia, Margheri, Ciucci, Noto(1’st Callarà), De Cortes (36’st Di Claudio), De Angelis (20’st Polinari), Romanelli, Zangari (20’st Macerata). A disposizione: Petrella, Di Marzio, Bellissima, Lombardi Allenatore: Procopio

Frosinone – Capanna, Mirenzi, Boccanera (30’st Castellani), Pierguidi, Pantano (30’st Silvestri), Reali, Coluzzi (18’st Menghini), Borghi, Binoshaj (18’st Carpentieri), Danieli (9’st Millozzi), Conti. A Disposizione: Giora, Macchia, Barboni, Di Battista Allenatore: Lucidi

Marcatori: Romanelli 19’st, Buonafede 25’st, Callarà 37’st

Arbitro: Nuckchedy di Caltanissetta

Assistenti: Gookooluk di Civitavecchia e Gentilezza di Civitavecchia

Ammoniti: Pantano, Carpentieri

Under 16: Lazio – Frosinone 3-0

Termina con una sconfitta l’ultima trasferta del girone d’andata per il Frosinone, battuto 3-0 dalla Lazio alla Borghesiana. I ragazzi di mister Centioni hanno lottato con carattere, ma si sono dovuti arrendere alla superiorità dei biancocelesti, trascinati da una doppietta di Clarizia e dalla rete di D’Agostino. Il Frosinone parte con coraggio e sfiora il vantaggio nei primi minuti grazie a un’iniziativa di Agostini, il cui tiro viene neutralizzato da Patarini con un intervento decisivo. La Lazio, però, capitalizza subito un errore in disimpegno della retroguardia giallazzurra e passa in vantaggio al 10’, con Clarizia bravo a finalizzare. Il gol spiana la strada alla squadra di Rughetti, che impone il proprio ritmo al match. Al 28’ arriva il raddoppio biancoceleste: un cross dalla trequarti trova ancora Clarizia, che con uno stacco potente e preciso insacca di testa il 2-0. La Lazio continua a premere e va vicina al terzo gol in più occasioni. Prima Lulaj colpisce la traversa su calcio d’angolo al 31’, poi, pochi minuti dopo, Clarizia si presenta davanti a Ramogida, ma l’estremo difensore giallazzurro è bravo a sventare la minaccia e a deviare in corner.

Ad inizio ripresa, i biancocelesti colpiscono un’altra traversa su punizione di Martellucci, il terzo legno della giornata per i padroni di casa. Nonostante le difficoltà, il Frosinone cerca di rientrare in partita. Al 10’ della ripresa, una grande azione personale del subentrato Cimaglia accende le speranze giallazzurre, ma il suo cross insidioso viene allontanato dalla difesa laziale. Al 22’ la Lazio chiude definitivamente il match: D’Agostino, con un tiro dalla distanza, disegna una parabola imprendibile per Ramogida, firmando il 3-0. Pochi minuti più tardi, la Lazio avrebbe l’occasione per il poker su calcio di rigore, ma Ramogida si supera e respinge il tentativo di D’Agostino dal dischetto, mantenendo invariato il punteggio. La sconfitta contro una squadra di alto livello come la Lazio rappresenta un momento di crescita per i giallazzurri che punteranno a rifarsi nell’ultima del girone d’andata contro il Napoli.

Lazio – Patarini, Iovane, Ferrante, D’Agostino, Berni Canani, Agrifoglio, Materazzi (15’st Bagliesi), Lulaj (28’st Terracina), Clarizia (25’st Parla), Martellucci (25’st Palancica), Cappuccini (15’st Dimaggio). A disposizione: D’Isanto, Morucci, Aprea, Alessandrini. Allenatore: Rughetti

Frosinone – Ramogida, Trulli (27’st Danieli), Maggiora (27’st Marchetti), Anzidei, Riggi (35’st Amato), Agostini (12’st Cimaglia), Giurdanella (1’st Eulisi), Francia, Pugliatti, Casagrande (12’st Taddei), Esposito (35’st Frani). A disposizione: Lombardo, Crescimbeni. Allenatore: Centioni

Marcatori: Clarizia 10’pt e 28’pt, D’Agostino 22’st

Arbitro: Cornel Pal di Roma 1,

Assistenti: Iozzia di Roma 1 e Agostino di Roma 1

Ammoniti: Cimaglia

Under 15: Lazio – Frosinone 2-1

Il Frosinone esce sconfitto per 2-1 nella sfida in trasferta contro la Lazio. Una partita combattuta, giocata a viso aperto da entrambe le squadre, con i ragazzi di mister Durante che hanno messo in campo cuore e determinazione, sfiorando il pareggio nei minuti finali. A decidere il match sono stati i gol di Sulaj e Rizzo per i biancocelesti, mentre ai giallazzurri non è bastata la rete di Valentini, arrivata dopo un’azione di grande qualità di Ingiugno. L’avvio di gara ha visto un Frosinone intraprendente, capace di ripartire con rapidità e creare subito pericoli alla retroguardia laziale. Dopo soli 6’, il numero 10 ciociaro Monti si è trovato a tu per tu con il portiere, ma non è riuscito a coordinarsi per battere a rete, sprecando una grande occasione. Al 12’, un episodio controverso: l’arbitro ha inizialmente assegnato un rigore alla Lazio per un presunto fallo di mano, ma dopo essersi consultato con il guardalinee, ha deciso di annullare il provvedimento inizialmente preso. La squadra di Durante è tornata a spingere al 20’, quando Frara ha servito una palla precisa a Sisillo, il cui tiro è stato però neutralizzato da un ottimo intervento del portiere biancoceleste Orlando. Dopo un primo tempo vivace, le squadre sono andate negli spogliatoi sullo 0-0.

Nel secondo tempo, i padroni di casa hanno aumentato la pressione, mettendo in difficoltà il Frosinone. Al 26’, la Lazio ha sfiorato il vantaggio con un tiro angolato di Rizzo, finito di poco a lato. Pochi minuti dopo, però, è arrivata la rete biancoceleste: un errore in disimpegno dei giallazzurri ha permesso a Sulaj di recuperare palla e, dal limite dell’area, scaricare un tiro potente che si è insaccato alle spalle di Perotti. I ragazzi di Lucidi hanno subito il colpo, e al 30’ la Lazio ha raddoppiato: Massarut ha colpito la traversa con un gran tiro, e sulla ribattuta Rizzo è stato il più veloce a insaccare per il 2-0. Il Frosinone non ha mai smesso di lottare e ha trovato la forza di riaprire la gara al 33’. Una splendida azione personale di Ingiugno, che ha superato due avversari in area, ha permesso a Valentini di appoggiare in rete con un tap-in vincente per il definitivo 2-1. Nel finale, i giallazzurri hanno cercato con determinazione il pareggio, ma la difesa laziale ha retto l’urto, lasciando i ragazzi di Lucidi con l’amaro in bocca ma con la consapevolezza di aver tenuto testa a un avversario di alto livello.

Lazio – Orlando, Tocci (12’st Rizzo), Reuben, G. Ricci (12’st Germani), Napolitano, Gi. Ricci, Massarut (40’st Berini), Mistretta (12’st Tolomeo), Schettini (40’st Petronzi), De Vincenzo (34’st Lombardo), Salvati (12’st Sulaj). A disposizione: Salahoru, Konrad. Allenatore: Rocchi

Frosinone – Amato, Frara (17’st Ferretti), Balan (17’st Ferretti), Chiazzolla (30’st Ingiugno), Antonelli, Polidori, P. Fargnoli (30’st Minotti), A. Fargnoli, Sisillo, Monti (22’st Tarquinia), Aversa (17’st Valentini). A disposizione: Esposito, Filippi, Pacifico. Allenatore: Durante

Marcatori: Sulaj 28’st (L), Rizzo 31’st (L), Valentini 33’st (F)

Arbitro: Federici di Roma 1

Assistenti: Focetola di Roma 1 e Battisti di Roma 1

Ammoniti: G. Ricci, Ingiugno

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Serie D – Coppola lascia il Cassino, lunedì il club incontra i tifosi: saranno svelate le nuove cariche

I vertici societari presenteranno altre figure strategiche, in particolare quella del nuovo Segretario Generale

Promozione – Solidità a centrocampo per il Ceccano: confermato Gianmarco Piscopo

Piscopo si è distinto nella scorsa stagione per la sua affidabilità, la sua grinta e la costante disponibilità al sacrificio

Arti marziali – Asd Karatekai, entusiasmo e sorrisi alla cerimonia per il passaggio di cintura

Sant’Elia Fiumerapido - Guidati dal Maestro Massimiliano Fionda, i giovani atleti hanno dimostrato quanto appreso durante la stagione

Motori – Al via il Rally di Roma Capitale: le tappe ciociare, da Fiuggi alla ‘Torre di Cicerone’

L’evento prenderà il via oggi a Colle Oppio, con una straordinaria cerimonia di partenza e una prima prova speciale davanti al Colosseo

Serie D – Estro e fantasia per l’attacco del Sora: ecco il super colpo Vono

Il nuovo arrivo è un giocatore capace di creare superiorità numerica ed offrire sempre una situazione di pericolo negli ultimi metri

Promozione – Ceccano, conferma importante: Giorgio Mariani resta in rossoblù per il terzo anno

Abile nel sostenere la manovra offensiva quanto nel ripiegamento difensivo, si è dimostrato una pedina preziosa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -