Basket – L’ultima trasferta dell’anno non sorride al Ferentino: battuto dal Pescara 84-69

Serie B Interregionale - Per i gigliati poco o nulla da recriminare in termini di qualità di gioco e atteggiamento sul parquet adriatico

Serie B Interregionale – Si chiude la lunga settimana della FMC Basket Ferentino con l’ultima trasferta dell’anno che coincide con la centesima panchina in amaranto del tecnico Gianluca Lulli. Per i gigliati poco o nulla da recriminare in termini di qualità di gioco e atteggiamento sul parquet adriatico, i ferentinati provano più volte e rientrare senza riuscire a strappare i due punti, pagando le fatiche del tour de force. Un avvio di gara con le formazioni che hanno bisogno di tempo per prendere il ritmo, registrando diversi errori da ambo le parti. Bisconti macina punti per gli amaranto, l’Amatori Pescara avanza con Guido (16-14 dopo 10′). Dal perimetro Ciarpella e Allier aprono il secondo spezzone. Il vantaggio accumulato dagli adriatici trascinati dall’esterno argentino viene eroso dagli ospiti che sfruttano le soste a cronometro fermo (11 i liberi realizzati in questo quarto) con Ascenzi, Rullo e Bisconti, fissando la contesa sul 38-30 all’intervallo lungo. Nella ripresa la forbice si allarga con i biancorossi che avanzano con la coppia Romondia-Buscaroli. I laziali provano a restare aggrappati al match con Bisconti, Ciarpella, Gerlero e Gaeta pagando quanto speso sin qui (70-52), per un ultimo giro di orologio che di fatto non sposta gli equilibri del match con Cocco da una parte, Okereke, Moretti, Gerlero e Piras dall’altra (84-69). Per gli amaranto fondamentale resettare, per farsi trovare pronti per l’ultimo importante impegno dell’anno, domenica 22 dicembre al PonteGrande contro il San Paolo Ostiense per fare punti e confezionare il 2-0 nei confronti dei capitolini.

“Purtroppo usciamo sconfitti, non posso recriminare tanto sull’atteggiamento dei ragazzi. Nella terza partita in una settimana, complice i vari acciacchi, abbiamo provato a raschiare il fondo del barile sul piano delle energie fisiche, ma ad un certo punto non ne avevamo più, anche per merito di Pescara, la squadra che per me gioca la miglior pallacanestro del nostro girone. Ci ha punito ogni volta che abbiamo provato a rientrare sotto la doppia cifra – ha dichiarato coach Lulli – Avremmo dovuto avere percentuali migliori per restare in partita più a lungo. In questo momento per questioni fisiche e anagrafiche, non siamo in grado di reggere tre partite in una settimana con squadre come L’Aquila, Viterbo e Pescara. Ora cerchiamo di recuperare, domenica abbiamo una partita molto importante per un’eventuale seconda fase. Abbiamo bisogno di fare punti, spero che il pubblico del PonteGrande faccia sentire la propria vicinanza nei confronti dei ragazzi, che sono un po’ in difficoltà”.

Parziali: 16-14/ 22-16/ 32-22/ 14-17
FMC Basket Ferentino: Serra, Okereke 5, Piras, Gerlero 13, Gaeta 14, Rullo 7, Moretti 3, Ascenzi 1, Ciarpella 12, Cernic, Bisconti 14. Coach: Lulli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Calcio giovanile – Sora, la panchina dell’Under 16 affidata a mister Gianluca Di Folco

Uomo di grande esperienza, formatosi nei settori giovanili di Sora, Isola Del Liri e Cassino tra le altre realtà

Eccellenza – Anagni, primo colpo in entrata: l’attaccante Di Vico torna in biancorosso

L’attaccante classe 2001 arriva a titolo definitivo dal Civitavecchia, firmando così il suo ritorno nella piazza che lo aveva lanciato

Serie D – Coppola lascia il Cassino, lunedì il club incontra i tifosi: saranno svelate le nuove cariche

I vertici societari presenteranno altre figure strategiche, in particolare quella del nuovo Segretario Generale

Promozione – Solidità a centrocampo per il Ceccano: confermato Gianmarco Piscopo

Piscopo si è distinto nella scorsa stagione per la sua affidabilità, la sua grinta e la costante disponibilità al sacrificio

Arti marziali – Asd Karatekai, entusiasmo e sorrisi alla cerimonia per il passaggio di cintura

Sant’Elia Fiumerapido - Guidati dal Maestro Massimiliano Fionda, i giovani atleti hanno dimostrato quanto appreso durante la stagione

Motori – Al via il Rally di Roma Capitale: le tappe ciociare, da Fiuggi alla ‘Torre di Cicerone’

L’evento prenderà il via oggi a Colle Oppio, con una straordinaria cerimonia di partenza e una prima prova speciale davanti al Colosseo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -