Italia intrappolata tra smog e nebbia: ecco le città a rischio

L'alta pressione che ha portato stabilità atmosferica nella nostra Penisola favorirà anche la formazione di nebbie e smog

L’alta pressione che ha portato stabilità atmosferica nella nostra Penisola favorirà anche la formazione di foschie o nebbie. I meteorologi de ilmeteo.it spiegano che “in particolare, già dalle prossime ore sulle pianure di PiemonteLombardiaVenetoEmilia Romagna, nonché nelle vallate interne del Centro, i banchi nebbiosi potranno anche risultare localmente densi e durare per diverse ore anche durante la giornata, oltre che nelle ore notturne. In presenza di nebbia nel corso delle ore diurne le temperature massime si manterranno piuttosto basse”. Questa situazione, aggiungono, “durerà almeno fino a venerdì 20 dicembre, con un’alta pressione sempre presente sull’Europa centro-occidentale”.

Uno scenario di questo tipo favorirà, però, “l’accumulo di smog nei bassi strati con conseguente peggioramento della qualità dell’aria, non solo dove la nebbia risulterà più persistente, ma in generale nelle grandi aree urbane. Tra le zone con qualità dell’aria peggiore  la Valle Padana e “le città più inquinate nel corso della prossima settimana saranno: Milano, Torino, Bologna, ma anche Verona, Padova e Venezia. Le città del Centro, come Firenze Roma, non saranno esenti da queste problematiche, con un peggioramento generale della qualità dell’aria”. – Fonte Agenzia Dire www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -