Italia intrappolata tra smog e nebbia: ecco le città a rischio

L'alta pressione che ha portato stabilità atmosferica nella nostra Penisola favorirà anche la formazione di nebbie e smog

L’alta pressione che ha portato stabilità atmosferica nella nostra Penisola favorirà anche la formazione di foschie o nebbie. I meteorologi de ilmeteo.it spiegano che “in particolare, già dalle prossime ore sulle pianure di PiemonteLombardiaVenetoEmilia Romagna, nonché nelle vallate interne del Centro, i banchi nebbiosi potranno anche risultare localmente densi e durare per diverse ore anche durante la giornata, oltre che nelle ore notturne. In presenza di nebbia nel corso delle ore diurne le temperature massime si manterranno piuttosto basse”. Questa situazione, aggiungono, “durerà almeno fino a venerdì 20 dicembre, con un’alta pressione sempre presente sull’Europa centro-occidentale”.

Uno scenario di questo tipo favorirà, però, “l’accumulo di smog nei bassi strati con conseguente peggioramento della qualità dell’aria, non solo dove la nebbia risulterà più persistente, ma in generale nelle grandi aree urbane. Tra le zone con qualità dell’aria peggiore  la Valle Padana e “le città più inquinate nel corso della prossima settimana saranno: Milano, Torino, Bologna, ma anche Verona, Padova e Venezia. Le città del Centro, come Firenze Roma, non saranno esenti da queste problematiche, con un peggioramento generale della qualità dell’aria”. – Fonte Agenzia Dire www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Borsa della spesa, i migliori prodotti per acquisti ‘strategici’

Per quanto riguarda l’ortofrutta, in generale, il clima ancora mite frena gli acquisti dei prodotti stagionali

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -