Abbandonano rifiuti ma vengono immortalati dalle foto-trappole: incivili nei guai

Frosinone - Individuate e sanzionate altre tre persone grazie alle telecamere dislocate su tutto il territorio comunale

Individuate e sanzionate altre tre persone riprese dalle foto-trappole dislocate su tutto il territorio comunale nell’atto di abbandonare rifiuti sulle strade del capoluogo.

Le immagini video mostrano due persone, su due veicoli distinti, in una strada del perimetro urbano, depositare dei rifiuti in prossimità di alcuni raccoglitori. La Polizia Locale di Frosinone, dopo aver visionato le registrazioni, è risalita, tramite la targa del veicolo, ai responsabili che sono stati quindi sanzionati ai sensi del Codice della Strada. La Polizia Locale ha inoltre individuato un’altra persona, sempre grazie alle foto-trappole, nell’atto di abbandonare rifiuti in un’area extraurbana. In questo caso si è proceduto con sanzione e denuncia all’autorità giudiziaria

“Grazie all’utilizzo delle foto-trappole installate sul territorio, l’abbandono di rifiuti in aree non autorizzate è prontamente individuato e sanzionato come da disposizioni di legge – ha dichiarato il Sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli – I comportamenti gravemente irrispettosi dell’ambiente danneggiano anche i cittadini che, con il loro impegno quotidiano, hanno permesso al capoluogo di raggiungere percentuali considerevoli nella raccolta differenziata. Chi abbandona i rifiuti vanifica l’impegno di tutti, amministratori e cittadini, nel mantenere Frosinone pulita, decorosa e accogliente”.

“L’attenzione sui temi ambientali da parte dell’amministrazione comunale è massima – ha dichiarato il vicesindaco Scaccia – L’abbandono indiscriminato di rifiuti non solo inquina e danneggia il decoro della città, ma compromette la qualità della vita di tutti noi. Per questo il Comune di Frosinone continuerà ad utilizzare anche la tecnologia per contrastare azioni illecite a danno dell’ambiente in cui tutti noi viviamo”.

“L’utilizzo delle foto-trappole rappresenta un esempio concreto di come la tecnologia possa essere un valido alleato nella tutela dell’ambiente e del decoro urbano. Le operazioni di installazione e manutenzione degli apparecchi sono coordinate, con grande competenza e professionalità, dagli uffici comunali, e rientrano nell’ambito dei diversi progetti portati avanti dall’amministrazione in tema di digitalizzazione”, ha dichiarato l’assessore Vicano.

La sicurezza collettiva ha beneficiato, anche in passato, delle immagini raccolte dai dispositivi elettronici. Gli uffici comunali hanno infatti fornito utili strumenti di indagine alle Forze dell’Ordine che, regolarmente, procedono all’acquisizione dei filmati e delle videoregistrazioni per prevenire la commissione di reati o, come spesso accaduto, per fornire validi strumenti probatori all’Autorità giudiziaria.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -