Frosinone, incontro veterinari e assessorato alla municipale

Un incontro formativo per illustrare le migliori pratiche da mettere in atto nel corso delle attività delle guardie zoofile

Si è tenuto stamattina, presso la sede della Polizia locale di Frosinone di Selva Piana, l’incontro formativo con i medici veterinari della Asl, Graziella di Lorenzo e Vincenzo Fedeli, volto a illustrare le migliori pratiche da mettere in atto nel corso delle attività previste dalla convenzione tra il Comune e le associazioni che hanno aderito al bando emanato dall’Ente per la ricerca di guardie zoofile.

Queste ultime si occuperanno della vigilanza in materia di tutela e benessere degli animali, oltre che di tutte le azioni di contrasto al randagismo. L’incontro è stato coordinato dall’assessore, Elisabetta Tozzi, unitamente al comandante della Polizia locale Donato Mauro, che hanno incontrato i rappresentanti delle associazioni Enpa, Accademia Kronos e Mi fido – Rifugio Gabrielli.

Nello specifico, le guardie zoofile saranno deputate alla verifica dell’applicazione dei microchip e della relativa iscrizione Anagrafe Canina; controllo dei canili e contrasto del fenomeno del randagismo attraverso azioni di sensibilizzazione, accertamenti e repressione; controllo del territorio, decoro urbano e applicazione delle Leggi e dei Regolamenti e delle Ordinanze in vigore sugli animali; tutela e valorizzazione del benessere animale con la partecipazione ad eventi di promozione della cultura zoofila, ponendo, infine, in essere azioni dirette all’adozione di animali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -