Sora – “Rada Atelier”, l’essenza del Made in Italy e una passione di famiglia per abiti da sogno

Rada è un marchio di qualità: nell’Atelier prendono vita abiti che nascono dall'esperienza, dalla passione, dalla ricerca del dettaglio

Nel pomeriggio di ieri l’attesissimo taglio del nastro: con i suoi due piani interamente dedicati alla moda, “Rada Atelier”, in via Sferracavallo 64 a Sora, ha aperto le porte alla bellezza, all’eleganza, all’estro, alla esclusività. Il team Rada fonda il proprio lavoro sullo studio costante delle tendenze: dalla foggia degli abiti ai colori, dai tessuti più apprezzati alle decorazioni, passando per gli accessori nulla viene lasciato al caso, in un accostamento il cui risultato è ogni volta sorprendente.

Rada “costruisce” la moda, Rada è moda. Non solo realizzazioni che corrispondono allo stile più apprezzato ma anche soluzioni personalizzate che esaudiscono perfettamente le esigenze di ogni singolo cliente: Rada realizza i sogni, l’abito da sempre ambito viene fedelmente riprodotto dal team del marchio.

Vent’anni di esperienza nel settore

Per ogni occasione, Rada ha la soluzione perfetta: abiti da sposa, cerimonia, ricorrenze, 18 anni, Rada veste gli appuntamenti più importanti in maniera impeccabile, rendendo protagonista chi indossa le esclusive creazioni dell’atelier. Con oltre 20 anni di esperienza nel settore, lo showroom nasce dalla competenza e dalla professionalità della signora Rada, titolare dell’azienda, stilista laureatasi presso l’Accademia della Moda: una passione condivisa con le figlie, Cristina e Marina, le quali, sulle orme della madre, sin da giovanissime, hanno approfondito la ricerca e lo studio delle creazioni laboratoriali “su misura”.

L’atelier oggi collabora con altre realtà oltre confine, il marchio Rada, vera essenza del “Made in Italy” e della sartorialità è infatti apprezzato anche all’estero.
Chi indossa Rada non passa inosservato, chi veste Rada si distingue, l’abito del marchio Rada renderà ogni occasione ancora più esclusiva: un’esperienza che inizia entrando nello showroom, dove comincia la realizzazione di “un sogno”.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lavoro: 569mila assunzioni previste dalle imprese a settembre. Oltre 1,5 milioni entro novembre

Le previsioni evidenziano una flessione di -15mila ingressi programmati (-2,6%) rispetto a settembre 2024. Cala il mismatch

Sanità, disegno di legge sullo scudo penale: Cisl Medici Lazio soddisfatta ma avanza richieste

Lucilla Boschero, segretaria regionale della Cisl Medici Lazio: “Bene lo scudo penale. Ora la riforma non resti su carta”

Scuola, annunciata la riforma: maturità, bus moderni per le gite, 4+2 e stipendi

Ecco tutte le nuove misure annunciate dal ministro dell'Istruzione Valditara al termine del Consiglio dei ministri

Manicure, stop dell’Ue a due ingredienti utilizzati nei gel e semipermanenti: vietati TPO e DMTA

Classificate come presunte tossiche per la riproduzione umana. L'invito ai consumatori a prestare attenzione all’etichetta dei prodotti

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -