Asl Frosinone, modifiche all’Atto aziendale e nuovi incarichi: UGL Salute chiede chiarezza

La Federazione UGL Salute di Frosinone punta il dito contro nuovi incarichi e Atto aziendale e chiede risposte

Asl Frosinone: “Delle modifiche all’Atto aziendale non si hanno notizie ma si attivano strutture e si affidano incarichi”. – A porre l’attenzione sull’attuale situazione, attraverso una nota stampa, è la Federazione UGL Salute di Frosinone che evidenzia: “Il 18 Aprile 2024 apprendiamo dai media “E’ il dottor Alessandro Carcangiu il nuovo Primario del reparto di ortopedia dell’ospedale Spaziani”; ed ancora, in data 18/12/2024 tra le varie notizie si legge: “Un’occasione per tagliare il nastro di alcune unità di eccellenza come il nuovo reparto di radiologia interventistica (definita unità operativa semplice dipartimentale “U.O.S.D.”), tra i direttori di UOC era presente il “Direttore della UOC di Ortopedia”.

Ebbene, sarebbe interessante conoscere quando sarebbe stato indetto e espletato l’avviso pubblico per il conferimento dell’incarico di Direttore della UOC ortopedia/traumatologia. – Si legge ancora nella nota – L’incarico di UOC Frosinone Alatri, per quanto risulta alla scrivente O.S., tutt’ora non c’è, sebbene previsto nell’Atto Aziendale e approvato dalla Regione Lazio con DCA G05101 il 28/04/2022. Ed ancora, abbiamo letto: “presente per la radiologia interventista il medico radiologo dottor Andrea Wlderk”, che secondo notizie dovrebbe assumere l’incarico di responsabile della UOSD di radiologia interventistica. Anche quest’ultima struttura oggi definita U.O.S.D., è in attesa dell’approvazione delle modifiche dell’Atto Aziendale, poiché nell’attuale Atto vigente approvato dalla Regione Lazio, è prevista l’Unità Operativa Complessa (U.O.C.), e l’eventuale incarico di direttore necessita di concorso pubblico.

Ordunque, ben vengano professionisti qualificati nella nostra provincia, chiediamo: in assenza di approvazione delle modifiche dell’Atto Aziendale può l’Azienda USL di Frosinone trasformare la UOC in UOSD? Ed ancora, perché l’inaugurato nuovo servizio sia operativo, basta solo l’assunzione di un medico specialista in radiologia interventistica, oppure c’è necessità di personale tecnico sanitario di radiologia medica (TSRM) e di personale infermieristico? O, invece, come spesso accade, i pochi presenti dovranno farsi carico di soddisfare anche dell’attività che il nuovo servizio richiede? Sovraccaricare di lavoro il personale del comparto è un’abitudine per la AUSL di Frosinone ma non è più tollerabile”. – Così concludono dall’UGL Salute di Frosinone in attesa di risposte che possano chiarire i dubbi sollevati.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scuola, annunciata la riforma: maturità, bus moderni per le gite, 4+2 e stipendi

Ecco tutte le nuove misure annunciate dal ministro dell'Istruzione Valditara al termine del Consiglio dei ministri

Manicure, stop dell’Ue a due ingredienti utilizzati nei gel e semipermanenti: vietati TPO e DMTA

Classificate come presunte tossiche per la riproduzione umana. L'invito ai consumatori a prestare attenzione all’etichetta dei prodotti

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -