Casa vacanza per Capodanno, troppo bello per essere vero…occhio alla truffa

L’Associazione Nazionale “Dalla Parte del Consumatore” lancia un allarme: il vademecum per non cadere nel tranello

Con l’avvicinarsi del Capodanno, cresce la voglia di organizzare una vacanza in località di montagna, città d’arte o mete celebri per la movida. Tuttavia, l’Associazione Nazionale “Dalla Parte del Consumatore” lancia un allarme: attenzione alle truffe legate agli affitti di case vacanza, un fenomeno che si ripresenta con frequenza in questo periodo. 

Il dilagante fenomeno delle truffe 

Come segnalato dall’Associazione, ogni anno numerosi consumatori vengono ingannati da annunci online di immobili di lusso offerti a prezzi estremamente convenienti. Case vacanza inesistenti, proprietari inesistenti, e addirittura multipli affittuari dello stesso immobile sono solo alcune delle trappole in cui si può cadere. 

“Le segnalazioni ricevute nel tempo evidenziano una casistica ampia,” spiega l’avv. Emilio Graziuso, presidente dell’Associazione. Tra le situazioni più frequenti: 

• Consumatori che, dopo aver pagato, scoprono che l’immobile non esiste. 

• Alloggi reali ma già occupati dai legittimi proprietari. 

• Turisti provenienti da diverse parti d’Italia che si ritrovano davanti alla stessa casa vacanza, tutti con la speranza di ottenere le chiavi, ma invano. 

Come difendersi: il vademecum 

Per evitare di cadere in queste truffe, l’Associazione ha stilato un vademecum con alcune regole di base: 

1. Verificare l’identità del locatore: Chiedere documenti e contatti verificabili. 

2. Evitare pagamenti sospetti: Diffidare di chi chiede solo pagamenti anticipati tramite metodi non tracciabili, come ricariche su carte prepagate. 

3. Controllare le recensioni: Cercare informazioni sull’annuncio e verificare l’affidabilità della piattaforma. 

4. Consultare mappe e immagini satellitari: Per confermare che l’immobile esista e corrisponda a quanto pubblicizzato. 

5. Contratto scritto: Richiedere un contratto di affitto, che includa tutti i dettagli e condizioni. 

Usare la prudenza 

L’Associazione invita i consumatori a usare il buon senso: se un’offerta sembra troppo bella per essere vera, potrebbe nascondere una truffa. 

Per segnalazioni o richieste di assistenza, l’Associazione “Dalla Parte del Consumatore” è a disposizione tramite i propri canali ufficiali. Affrontare il Capodanno con serenità è possibile, ma è necessario fare attenzione e agire con cautela.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Incidente su via Napoli, violento impatto tra due auto: arrivano i carabinieri

Scontro all’incrocio tra Via Napoli e Via Cadorna. Fortunatamente nessun ferito grave, sul posto i carabinieri per i rilievi

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -