Superstrada Sora – Ferentino, giunti sconnessi: allarme sicurezza tra gli automobilisti

Numerose le segnalazioni negli ultimi giorni, dopo le piogge delle scorse settimane. Un vero e proprio pericolo: urgono interventi

La superstrada Sora – Ferentino è ormai tristemente nota per una lunga scia di incidenti stradali, alcuni purtroppo anche dall’esito mortale come quello costato la vita, lo scorso 8 dicembre, alla giovanissima Chiara Albanini, 28 anni di Boville Ernica. Più volte il tema della sicurezza sulla SR 214 è finito sulle cronache locali. Spesso sotto accusa ci sono anche i comportamenti degli automobilisti che la percorrono a folle velocità, incuranti del rispetto dei limiti imposti dalla legge. Ma altrettanto spesso a finire nel mirino è stata la scarsa manutenzione.

Nei giorni scorsi, dopo le abbondanti precipitazioni che hanno accompagnato le prime settimane di dicembre, i giunti sconnessi sono tornati sotto i riflettori. Un annoso problema che ancora sembra non trovare una soluzione definitiva. Nel tratto in direzione Ferentino, in particolare tra Monte San Giovanni Campano e Castelmassimo, in più punti si sono aperte delle voragini in prossimità dei giunti stessi che risultano saltati, soprattutto lungo la corsia di sorpasso. Numerose le segnalazioni da parte di chi quotidianamente percorre la Sora-Ferentino, anche in direzione opposta.

Sono diversi gli incidenti che si sono registrati nel tempo proprio a causa dei giunti sconnessi. L’ultimo appena un paio di mesi fa. I “rattoppi” non bastano, occorrono interventi di manutenzione costanti e una mappatura dei giunti più pericolosi per procedere, nel più breve tempo possibile, alla loro messa in sicurezza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -