Truffa del finto incidente, anziana derubata di 6mila euro: stavolta c’è il lieto fine

Nei giorni scorsi, gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Frosinone hanno riconsegnato la refurtiva sottratta alla signora

Tra le storie a lieto fine di questo periodo, c’è quella che vede protagonista una signora 74enne di Torrita di Siena che qualche settimana fa era stata truffata attraverso la tecnica del falso incidente. Nei giorni scorsi, gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Frosinone hanno riconsegnato la refurtiva, sottratta alla signora, che ha ringraziato i poliziotti con un lungo abbraccio.

I fatti

Era il 9 dicembre quando la pattuglia della Sottosezione Polizia Autostradale di Frosinone, durante l’attività di vigilanza in ambito autostradale, intercettava e denunciava due giovani a bordo di una Renault Twingo, che qualche ora prima avevano consumato l’ennesima truffa ad un’anziana, portandole via denaro per un importo di 6.000 euro in contanti.

Alla vittima, il truffatore attraverso una telefonata in cui si presentava come un maresciallo dei carabinieri, aveva detto che la figlia aveva subito un incidente, per cui bisognava pagare la cifra di 7.000 euro per evitare la sospensione della patente di guida.     

Nel contempo si presentava presso l’abitazione un altro presunto carabiniere, delegato a ritirare l’importo, così da rendere credibile il raggiro. La poveretta, in preda al panico e all’agitazione, consegnava tutti i contanti custoditi in casa.

Il lieto fine

Per fortuna questa volta, la vicenda ha avuto un lieto fine: i truffatori sono stati scoperti e alla signora incredula sono stati restituiti i suoi beni.

Spesso notizie gravi che vedono coinvolti i nostri cari fanno perdere autocontrollo e lucidità, ma la Polizia di Stato richiama l’attenzione su queste modalità di truffe, diffidando nel credere a chiunque intima la consegna di gioielli o denaro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scomparso da giorni, dopo la paura il lieto fine: rintracciato il 30enne

Il giovane di Santopadre che aveva fatto perdere le sue tracce è stato rintracciato e raggiunto dai militari dell'Arma a Ceprano

Puledro aggredito mentre pascolava nel prato, ipotesi cani randagi: la denuncia del proprietario

Ferentino - Puledro aggredito mentre pascolava in un prato, ad attaccarlo un branco di cani randagi affamati

Funerali Giuseppe Risi, domani l’addio al giovane papà morto in un tragico incidente nella notte

Le esequie si terranno domani, lunedì 8 settembre, alle ore 16.00 nella chiesa di Santa Lucia a Villa Santa Lucia

Giovane si allontana da casa portando con sé solo la chitarra: ore di angoscia, l’appello della famiglia

Santopadre - Il giovane, poco più che trentenne, è scomparso già da qualche giorno. La famiglia è preoccupata, aspetta sue notizie

Incendio distrugge abitazione, le fiamme innescate da un corto circuito: mattinata di paura

Sant’Apollinare - Un violento rogo ha devastato un’abitazione situata lungo la Strada provinciale Valle del Garigliano, in via Pagliare

Incidente sulla Morolense, scontro tra Vespa e bicicletta: quarto schianto in una domenica di sangue

Supino - Dopo i due mortali nel Cassinate e l’incidente in superstrada, altri feriti sulle strade della provincia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -