Frosinone – Pista di pattinaggio sul ghiaccio al Parco Matusa, divertimento fino al 6 gennaio

Saranno distribuiti dei biglietti di entrata gratuita per le bambine e i bambini, tramite il settore dei servizi sociali

Fino al 6 gennaio il Parco Matusa ospiterà la pista del ghiaccio. La pista, inaugurata il 24 dicembre, sarà aperta al pubblico tutti i giorni dalle 10 alle 22.

“La pista di pattinaggio sul ghiaccio rappresenta non solo un’occasione di divertimento per grandi e piccoli, ma anche un luogo d’incontro dove vivere momenti di gioia e condivisione, un’attrazione che impreziosisce l’offerta culturale e ricreativa del ricchissimo programma di Frosinone in Festa”, ha dichiarato il Sindaco Riccardo Mastrangeli. “Questa iniziativa possiede anche un’importante valenza economica, con ricadute positive per le attività commerciali locali. Ringraziamo tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione di questo progetto di aggregazione sociale, ludico-motoria e sportiva, da sempre apprezzatissimo da parte della cittadinanza”, ha dichiarato l’assessore al commercio e all’istruzione Valentina Sementilli.

Vista la finalità del progetto di promozione sociale e sportiva, sono state previste alcune iniziative per avvicinare soprattutto i più piccoli a questa disciplina. In particolare, saranno distribuiti dei biglietti di entrata gratuita per le bambine e i bambini, tramite il settore dei servizi sociali. Sarà realizzato inoltre il progetto “Ghiaccio Elementare”, con l’assessorato all’istruzione comunale, in virtù del quale gli studenti delle scuole primarie della città potranno usufruire di particolari agevolazioni. In programma anche spettacoli, animazione e intrattenimento a tema.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sapori e tradizioni di Serrone, un viaggio tra gusto e cultura: giovedì l’evento

Prima la visita guidata nel centro storico, poi la degustazione prodotti tipici con la Chef Ala Balabyshkina

‘Old Boy’, la verità condannante di Park Chan-wook: gli abissi della vendetta nella tragedia moderna

La recensione di quella che è considerata come un’opera capitale del cinema contemporaneo: oltre le immagini, oltre il genere

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -