Elezioni, depositate le liste: ecco chi corre per il centrosinistra nel Lazio

Oggi alle 20 scade il termine per la presentazione delle liste nelle varie Corti d’appello e il quadro comincia a farsi più chiaro

Oggi alle 20 scade il termine per la presentazione delle liste nelle varie Corti d’appello e comincia a farsi più chiaro il quadro delle candidature. Ecco chi concorre nel Lazio per il centrosinistra.

Senato Plurinominali Lazio (P1): Cecilia D’Elia; Enzo Maraio, Marta Leonori; Sibi Mani Kuramalangan. P 2: Bruno Astorre, Annamaria Furlan, Filippo Sensi, Silvia Boccini.

Camera Lazio 1 (P1): Nicola Zingaretti; Marianna Madia; Andrea Casu, Patrizia Prestipino. P2: Michela Di Biase, Marco Vincenzi, Francesca Piccarretta, Roberto Sciacca. P3: Claudio Mancini, Caterina Cerroni,Enrico Panuzi, Claudia Daconto.

Camera circoscrizionale Lazio 2 plurinominali P1: Marianna Madia, Nicola Santarelli; Letizia Carosella. P2: Matteo Orfini, Stefania Martini, Stefano Vanzini, Valeria Cangemi.

Uninominali Senato Lazio 1: Emma Bonino, Andrea Catarci, Monica Cirinnà. Uninominali Senato Lazio 2: Alessandro Mazzoli, Serena Gara, Sergio Messore.

Uninominali Camera Lazio 1: Paolo Ciani, Enzo Foschi, Elisa Castellano, Roberto Morassut, Patrizia Pristipino, Claudio Mancini, Rosalba Giannino detta Lina, Marco Vincenzi.

Uninominali Camera Lazio 2: Linda Ferretti, Alessandra Clementini, Tommaso Malandruccolo, Andrea Turriziani, Rita Visini.

Clicca QUI per leggere i candidati del centrodestra

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Mozione su Gaza di Anselmo Pizzutelli, Mirabella, Bortone e Venturi con dura condanna di Hamas e Israele

Dopo il rinvio del documento di Marzi sulla Palestina, i tre consiglieri ex Lista Mastrangeli ed il medico Pd ripropongono la questione

Frana ad Isoletta d’Arce, consegnati i lavori di messa in sicurezza: si parte ad ottobre

L’intervento, del valore di circa 1,8 milioni di euro, avrà una durata prevista di 430 giorni, con avvio ipotizzato per il 13 ottobre

Stazione Tav a Ferentino, Vizzaccaro: “Il Cassinate è fuori tempo massimo. Guardi al collegamento con Gaeta”

Nel Piano Regionale Mobilità,Trasporti e Logistica adottato nel 2020 c'è anche un'opportunità non marginale per il sud della provincia

Edilizia residenziale pubblica, Ciacciarelli: “74 milioni di euro per il recupero del patrimonio abitativo”

L’assessore alle Politiche abitative e alle Case popolari, Pasquale Ciacciarelli, illustra il piano d'azione della Regione Lazio

Semestre “filtro” per l’accesso alla facoltà di medicina, Savo: “Svolta epocale per il futuro della sanità”

Dopo 25 anni, si supera il modello del test d’ingresso. Soddisfazione della presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali

Fiuggi – Trasporto e mensa scolastica, servizi attivi al suono della campanella: tutte le novità

Il sindaco Alioska Baccarini e il consigliere delegato alla pubblica istruzione, Gianluca Ludovici, annunciano importanti novità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -