“Elsa e il castello di ghiaccio”, il musical arriva nel capoluogo: appuntamento al teatro Vittoria

Frosinone - Domenica 5 gennaio, alle 16 e alle 18.30, doppio appuntamento con “Elsa e il Castello di ghiaccio – il Musical”

Domenica 5 gennaio alle 16 e alle 18.30 il teatro comunale Vittoria (via Amendola 3) ospiterà il doppio appuntamento con “Elsa e il Castello di ghiaccio – il Musical”, organizzato da Palor eventi, con il patrocinio degli assessorati al centro storico (Rossella Testa) e cultura (Simona Geralico). L’evento è infatti inserito all’interno del ricco programma allestito dall’amministrazione Mastrangeli per “Frosinone città in festa”.

A conquistare il cuore di grandi e piccini sarà un racconto incantato sbocciato sulla neve. Tratto da “Frozen  – Il regno di ghiaccio”, il musical è per tutta la famiglia. È lo spettacolo più atteso da adulti e bambini. Uno show di grande impatto visivo e sonoro, sia per le scene recitate e cantate, sia per le sbalorditive scenografie che permetteranno di rivivere il sogno nel mondo delle favole. Il tutto interpretato da attori e cantanti che, con le loro performance, creeranno un’atmosfera magica e suggestiva. Sul palco, la storia di due bellissime principesse, divise fin da piccole dalla magia del ghiaccio che, giorno dopo giorno, crescerà insieme a loro. Il potere della principessa Elsa sarà sempre più forte e incontrollabile, ma il loro amore riuscirà a scogliere il gelo che le divide e a far tornare così l’estate. Un fantastico musical che entusiasmerà più generazioni, grazie a magiche atmosfere, effetti speciali, giochi di luci, costumi da sogno. Tra le note delle canzoni più amate e conosciute dai piccoli, balli che disegneranno la storia per tutto lo show.

Biglietti in vendita su ciaotickets.com. Per questo evento è prevista la vendita con il biglietto elettronico: sarà sufficiente mostrare il biglietto all’ingresso direttamente dal cellulare, o stamparlo con la stampante di casa.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘Old Boy’, la verità condannante di Park Chan-wook: gli abissi della vendetta nella tragedia moderna

La recensione di quella che è considerata come un’opera capitale del cinema contemporaneo: oltre le immagini, oltre il genere

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -