“Botti” di Capodanno: accendete le feste in sicurezza, i consigli della polizia di stato

I fuochi d’artificio devono essere utilizzati all’aperto, a distanza dai bambini e lontano da oggetti potenzialmente infiammabili

L’anno sta per terminare e la voglia di festeggiare l’arrivo del nuovo sta aumentando giorno dopo giorno, ma l’importante è farlo sempre in sicurezza, soprattutto per coloro che utilizzeranno i giochi pirotecnici. È fondamentale, infatti, ricordare sempre che i “botti di Capodanno” sono potenzialmente pericolosi se non utilizzati in modo consapevole e responsabile. 

I fuochi d’artificio – ricordano dalla Polizia di Stato – devono avere esposto il marchio CE, che ne garantisce la conformità di sicurezza rispetto alle attuali norme, ed è indispensabile che vengano acquistati solamente presso i rivenditori autorizzati. È importante anche verificare se nel proprio comune sia in atto un’ordinanza che ne vieta o regola l’utilizzo.

I nostri artificieri, come ogni anno, danno qualche consiglio per vivere al meglio queste festività, ricordando innanzitutto che i fuochi d’artificio devono essere utilizzati all’aperto, a distanza dai bambini e lontano da oggetti potenzialmente infiammabili. Una piccola scintilla, infatti, potrebbe causare incendi e danni alle abitazioni.

Nel dettaglio ecco alcuni consigli specifici per utilizzare i prodotti pirotecnici in sicurezza:

  • Leggete attentamente le istruzioni riportate sulla confezione degli oggetti che acquistate;
  • Accendete i fuochi d’artificio solo in condizioni di buona visibilità;
  • Non accendeteli mai in presenza di vento;
  • Non lasciateli incustoditi;
  • In caso di malfunzionamento, non provate a riaccenderli neppure a distanza di ore ma segnalate la presenza al Numero unico di emergenza 112 (Nue);
  • Non raccogliere fuochi inesplosi o apparentemente integri perché il loro spostamento, sfregamento o urto potrebbe provocare un’esplosione improvvisa.

È sempre utile ricordare, invece, che i “botti illegali” non devono essere assolutamente acquistati, né usati. Non è infatti possibile prevederne la carica o i tempi di reazione dell’innesco. La loro esplosione potrebbe provocare anche gravissime lesioni.

Terminate le raccomandazioni sull’utilizzo dei fuochi pirotecnici è necessario ricordare che gli animali, soprattutto i nostri amici a quattro zampe, sono sensibili alle luci e ai rumori intensi provocati dalle esplosioni, ed è quindi bene non lasciarli nei giardini o in luoghi esposti; non bisogna lasciarli soli e, se avessero paura, si può provare a distrarli giocando con loro.  In caso dovessero restare soli in casa, chiudere bene le finestre cercando di tenerli nel posto più sicuro possibile; nascondere eventuali oggetti con cui potrebbero farsi del male e assicurarsi che non ci siano possibilità di fuga. Divertirsi è un piacere, farlo in sicurezza lo è ancora di più. – Concludono dalla Polizia di Stato.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -