Sora – La città saluta il comandante Dino Padovani: da lunedì alla dirigenza della Polizia Locale di Frosinone

Nuovo incarico per il comandante Dino Padovani, dall'elevato spessore umano e che si è distinto per le sue competenze

La città di Sora saluta il dr. Dino Padovani, comandante della Polizia Locale, nominato ufficialmente ad inizio gennaio 2022: sarà il nuovo dirigente del Corpo della Municipale di Frosinone. Il dr. Padovani, 52 anni, ex ufficiale dell’Esercito Italiano, abilitato all’esercizio della professione forense, specializzato in Diritto Ambientale, relatore di numerosi convegni sul delicato tema della sicurezza, può vantare un’esperienza di tutto rispetto: ha iniziato la sua carriera come vigile urbano ad Anagni, poi sottufficiale a Frosinone, comandante a Ceprano, Boville Ernica, Amaseno, Torrice e, per oltre 10 anni, ad Alatri, sua città d’origine. Prima di ricevere l’incarico a Sora, Padovani aveva vinto un ulteriore concorso per Dirigente Comandante in provincia di Roma, ad Ardea, ma, in effetti, aveva poi scelto la cittadina volsca per la sua funzione.

Lo spessore umano, la competenza e la professionalità del dr. Dino Padovani hanno scandito questi tre anni a Sora: in maniera costante il comandante ha garantito il suo massimo impegno mirato anzitutto alla sicurezza del territorio. Si è sempre dimostrato disponibile e collaborativo nei confronti delle altre forze di polizia del comprensorio, in un’intesa che ha portato a risultati eccellenti, anche in attività di polizia giudiziaria. Nella mattinata di giovedì scorso, 23 dicembre, presso il palazzo Comunale, alla presenza del sindaco Luca Di Stefano e dell’amministrazione da lui guidata nonché delle altre autorità civili e religiose, si è tenuta una cerimonia, occasione per ringraziare e salutare il dr. Padovani: a lui sono state rivolte parole di stima profonda, per il lavoro svolto, la dedizione e la capacità con cui il comandante si è da sempre distinto.

Il comandante Dino Padovani ha già prestato servizio presso la Municipale del capoluogo dal 2001 al 2007. Vincitore del concorso con il massimo del punteggio, dirigerà la Polizia Locale di Frosinone a partire da lunedì prossimo, 30 dicembre, affiancato nel suo primo periodo dall’attuale dirigente Giancarlo Tofani.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi

Frosinone – Vandalizzata la statua del Bersagliere, l’arte dimenticata e il silenzio di una città: la denuncia

A Frosinone la statua del Bersagliere di Lombardi, simbolo di memoria e arte, giace nel degrado. L’artista lancia un appello al Comune

Frosinone – Nasce in ambulanza tra le braccia dei soccorritori del 118: un parto speciale

La piccola grande storia di un parto speciale avvenuto nella serata di ieri: mamma e bimbo stanno bene e sono stati trasferiti allo Spaziani

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -