Sora – La città saluta il comandante Dino Padovani: da lunedì alla dirigenza della Polizia Locale di Frosinone

Nuovo incarico per il comandante Dino Padovani, dall'elevato spessore umano e che si è distinto per le sue competenze

La città di Sora saluta il dr. Dino Padovani, comandante della Polizia Locale, nominato ufficialmente ad inizio gennaio 2022: sarà il nuovo dirigente del Corpo della Municipale di Frosinone. Il dr. Padovani, 52 anni, ex ufficiale dell’Esercito Italiano, abilitato all’esercizio della professione forense, specializzato in Diritto Ambientale, relatore di numerosi convegni sul delicato tema della sicurezza, può vantare un’esperienza di tutto rispetto: ha iniziato la sua carriera come vigile urbano ad Anagni, poi sottufficiale a Frosinone, comandante a Ceprano, Boville Ernica, Amaseno, Torrice e, per oltre 10 anni, ad Alatri, sua città d’origine. Prima di ricevere l’incarico a Sora, Padovani aveva vinto un ulteriore concorso per Dirigente Comandante in provincia di Roma, ad Ardea, ma, in effetti, aveva poi scelto la cittadina volsca per la sua funzione.

Lo spessore umano, la competenza e la professionalità del dr. Dino Padovani hanno scandito questi tre anni a Sora: in maniera costante il comandante ha garantito il suo massimo impegno mirato anzitutto alla sicurezza del territorio. Si è sempre dimostrato disponibile e collaborativo nei confronti delle altre forze di polizia del comprensorio, in un’intesa che ha portato a risultati eccellenti, anche in attività di polizia giudiziaria. Nella mattinata di giovedì scorso, 23 dicembre, presso il palazzo Comunale, alla presenza del sindaco Luca Di Stefano e dell’amministrazione da lui guidata nonché delle altre autorità civili e religiose, si è tenuta una cerimonia, occasione per ringraziare e salutare il dr. Padovani: a lui sono state rivolte parole di stima profonda, per il lavoro svolto, la dedizione e la capacità con cui il comandante si è da sempre distinto.

Il comandante Dino Padovani ha già prestato servizio presso la Municipale del capoluogo dal 2001 al 2007. Vincitore del concorso con il massimo del punteggio, dirigerà la Polizia Locale di Frosinone a partire da lunedì prossimo, 30 dicembre, affiancato nel suo primo periodo dall’attuale dirigente Giancarlo Tofani.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -