Ciclismo, Memorial Riccardo Porretta: torna la ‘Classica’ di Sora

Una gara molto sentita e partecipata, oltre che per l’aspetto agonistico, in particolare per il nome alla quale è legata

Trenta anni insieme nel ricordo di un grande amico, appassionato di ciclismo e della bicicletta in ogni sua declinazione. Il traguardo che raggiunge domenica una delle “Classiche” del calendario amatoriale del centro Italia è prestigioso: il Memorial Riccardo Porretta dopo due anni ai box, torna domenica 28 agosto a Sora nel Lazio. Una gara molto sentita e partecipata, oltre che per l’aspetto agonistico, in particolare per il nome alla quale è legata: Riccardo è stato tra i precursori delle due ruote silenziose nella città volsca e l’atmosfera della giornata è da sempre unica e particolare. Ma come sarà il percorso del Memorial Riccardo Porretta? Quale sarà il programma ufficiale tra cinque giorni? Tutti i dettagli nella guida completa della prossima sfida laziale.

Memorial Riccardo Porretta, domenica 28 agosto torna la “Classica” di Sora: percorso, programma e iscrizioni

Il ritrovo dell’edizione 2022 della corsa dedicata alla memoria di Riccardo Porretta è fissato dalle ore 07.30 presso il Bar Elisir in via Lungoliri Matteucci Sora, in provincia di Frosinone. La località di partenza della manifestazione, ha richiamato negli anni la partecipazione in particolare di corridori provenienti dal Lazio, dall’Abruzzo e dalla Campania con presenze talvolta anche dalle Marche e dal Molise. Il percorso di domenica prossima è come tradizione su un circuito molto veloce: partenza alle ore 09.00 dal Bar Elisir e poi otto giri da 10.5 chilometri con il primo in “modalità” turistica. L’arrivo coinciderà con lo start per una ventisettesima edizione attesa come non mai dopo due anni di pausa. Sarà possibile iscriversi anche sul posto, il giorno della gara.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Calcio F – Foglietta post Frosinone-Trastevere: “Difesa compatta e possesso palla i nostri punti di forza”

Serie B Femminile - Il Frosinone ottiene tre punti importantissimi in casa contro il Trastevere. Queste le parole del mister giallazzurro

Basket – Michael Teghini: sesta stagione in rossoblù, ancora capitano della Virtus Cassino

Divisione Regionale 1 - Oltre al suo ruolo di leader in campo, Teghini sarà impegnato anche nello sviluppo del settore giovanile

Primavera 1 – Tra Frosinone e Torino è 2-2: rimonta granata nel finale

Primavera 1 - Nell'ottava giornata di campionato, Mboumbou in doppietta, poi Gabellini ribalta il risultato nel finale di gara

Basket – Virtus Cassino sfiora l’impresa, sconfitta al fotofinish dal Serapo: 72-69

Divisione Regionale 1 - Protagonista assoluto, per la prima volta, il nuovo arrivo in casa Virtus CUS Cassino, capitan Michael Teghini

Prima categoria – L’Acul Ceccano rischia la beffa, pari all’ultimo respiro con la Semprevisa: 1-1

I ciociari vanno sotto al 92° minuto, ma acciuffano un pari meritato al 94° con il neoacquisto Di Folco: terzo risultato utile consecutivo

Eccellenza – Ferentino cade 1-2 con il Certosa. Cardinali: “Rammarico per aver segnato troppo tardi”

Dopo un primo tempo sottotono, i ragazzi di mister Di Loreto hanno reagito nella ripresa ma non è bastato il gol del capitano
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -