Ciclismo, Memorial Riccardo Porretta: torna la ‘Classica’ di Sora

Una gara molto sentita e partecipata, oltre che per l’aspetto agonistico, in particolare per il nome alla quale è legata

Trenta anni insieme nel ricordo di un grande amico, appassionato di ciclismo e della bicicletta in ogni sua declinazione. Il traguardo che raggiunge domenica una delle “Classiche” del calendario amatoriale del centro Italia è prestigioso: il Memorial Riccardo Porretta dopo due anni ai box, torna domenica 28 agosto a Sora nel Lazio. Una gara molto sentita e partecipata, oltre che per l’aspetto agonistico, in particolare per il nome alla quale è legata: Riccardo è stato tra i precursori delle due ruote silenziose nella città volsca e l’atmosfera della giornata è da sempre unica e particolare. Ma come sarà il percorso del Memorial Riccardo Porretta? Quale sarà il programma ufficiale tra cinque giorni? Tutti i dettagli nella guida completa della prossima sfida laziale.

Memorial Riccardo Porretta, domenica 28 agosto torna la “Classica” di Sora: percorso, programma e iscrizioni

Il ritrovo dell’edizione 2022 della corsa dedicata alla memoria di Riccardo Porretta è fissato dalle ore 07.30 presso il Bar Elisir in via Lungoliri Matteucci Sora, in provincia di Frosinone. La località di partenza della manifestazione, ha richiamato negli anni la partecipazione in particolare di corridori provenienti dal Lazio, dall’Abruzzo e dalla Campania con presenze talvolta anche dalle Marche e dal Molise. Il percorso di domenica prossima è come tradizione su un circuito molto veloce: partenza alle ore 09.00 dal Bar Elisir e poi otto giri da 10.5 chilometri con il primo in “modalità” turistica. L’arrivo coinciderà con lo start per una ventisettesima edizione attesa come non mai dopo due anni di pausa. Sarà possibile iscriversi anche sul posto, il giorno della gara.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scherma – Di Norcia convocata tra gli Azzurrini: il Cus Cassino 26ª società su 163 in Italia

Il suo exploit più recente a Legnano, nella prima prova nazionale Cadetti, dove ha conquistato un brillante 5° posto

Wrestling – Le emozioni del ring tornano in Ciociaria: appuntamento con il “Masters of Catch”

Alatri - Domenica 28 settembre, a partire dalle ore 16:30, il Palasport Tecchiena ospiterà il nuovo show targato Italian Wrestling Association

Serie D – Sora al debutto in campionato, domani appuntamento ‘amarcord’ a Giulianova

Serie D - Appuntamento a domani, domenica 7 settembre, alle ore 15.00 presso lo stadio ‘Rubens Fadini’ di Giulianova

Motori – “Un calcio al via”: la partita dei piloti inaugura il Rally del Lazio Cassino 2025

Martedì 9 settembre alle ore 20:00 si disputerà la gara tra piloti e lo Sporting Pontecorvo 1926, squadra di Seconda Categoria

Coppa Italia Eccellenza – Il Ceccano ribalta il Salaria: Pompili torna al gol e firma la rimonta rossoblù

Al “Popolla” i rossoblù hanno superato il Salaria FC con il risultato di 2-1, dimostrando carattere, determinazione e unione

Serie D – Tre nuovi volti e un addio: così si chiude il mercato del Sora

Serie D - Il Sora Calcio 1907 si rinnova con gli arrivi di Pecchia, Bonofiglio e Politi, mentre Villari saluta
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -