Pontecorvo – Nuova strumentazione per la Casa della Salute, la donazione

Si tratta di beni strumentali acquistati direttamente con i fondi di bilancio comunale e messi a disposizione della collettività

Congiuntamente al presidente del consiglio comunale Fernando Carnevale e agli assessori Armando Satini e Gianluca Narducci, delegato alla Sanità, ieri mattina, 31 dicembre 2024, il sindaco Anselmo Rotondo, a nome dell’amministrazione comunale, ha consegnato alla Casa della Salute beni strumentali acquistati direttamente con i fondi di bilancio comunale. Il primo cittadino ha voluto ringraziare l’assessore al Bilancio Notaro che si è impegnato per trovare le risorse.

“Nello specifico abbiamo destinato alla nostra struttura sanitaria una cyclette, un apparecchio per la magnetoterapia e un apparecchio per la tonificazione dei muscoli, il reparto di Fisioterapia non era dotato di tale strumentazione e quindi abbiamo pensato di acquistarla con fondi comunali e donarla alla comunità. – È il commento di Rotondo – Questi, infatti, sono beni che si donano all’intera collettività e quindi, come sempre devo ringraziare l’assessore alla sanitaria Narducci, attento ad incrementare i servizi a beneficio della Casa della Salute e dei cittadini tutti.

Come sempre e allo stesso modo, ringrazio tutti i componenti dell’amministrazione comunale che hanno compreso l’importanza dell’iniziativa e l’hanno sostenuta senza se e senza ma”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Carcinoma prostatico, in Italia 7mila decessi l’anno: il punto dell’urologo Mirone

Le differenze di genere influiscono in modo significativo sia sull’insorgenza delle malattie sia sulla risposta alle terapie

Estate e infezioni urinarie, l’allarme: “Aumenta il rischio di proliferazione batterica”

L'urologo Vincenzo Mirone: "Oltre il 50% della popolazione femminile ne soffre almeno una volta nella vita"

Melanoma, incidenza in aumento: oltre 17mila casi attesi nel 2025. Ritardi nelle diagnosi

L’aumento annuo di questo tumore cutaneo particolarmente aggressivo è del 5%, un dato che conferma una tendenza allarmante

Diabete e celiachia, funziona lo screening pilota per la diagnosi precoce nei bambini: al via la fase nazionale

Lo screening per le due malattie croniche più diffuse nell’età pediatrica ha riguardato 5.363 bambini: i risultati

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Malattie infiammatorie croniche intestinali, colpiti oltre 250mila italiani. Incidenza in costante aumento

Dalla seconda edizione della Campagna 'Voci di pancia' risposte e azioni concrete. Le "Mici" sono patologie complesse
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -