”Hai vinto una bicicletta elettrica”, ma è solo una truffa: come evitare il raggiro

L’utente non riceverà alcun premio ma scoprirà di essersi così abbonato ad un imprecisato servizio che prevede un addebito mensile

Numerosi utenti hanno segnalato una campagna di phishing che consiste nell’invio di una mail, apparentemente inoltrata da una nota azienda di articoli sportivi, con cui si comunica la vincita di una bicicletta elettrica: per ottenerla, il destinatario dovrà pagare le sole spese di spedizione.

L’utente non riceverà alcun premio ma scoprirà di essersi così abbonato, inconsapevolmente, ad un imprecisato servizio che prevede un addebito mensile sulla carta di pagamento usata al momento della registrazione.

Per evitare di incorrere in simili truffe, la Polizia Postale e delle Comunicazioni raccomanda di non cliccare mai su link di questo tipo, senza aver prima accertato la veridicità della campagna promozionale attraverso i canali ufficiali dell’azienda.

È, inoltre, sempre consigliabile verificare, attraverso i comuni motori di ricerca, che la truffa non sia stata già segnalata da altri utenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita con il deltaplano durante l’atterraggio, 32enne elitrasportato in codice rosso

Anagni - Ancora da chiarire con precisione le cause dell’incidente. Sul posto anche i carabinieri per i rilievi del caso

“Suo nipote ha avuto un incidente”, finto avvocato convince un’anziana a consegnare soldi e gioielli

Acuto - Ennesima truffa in provincia, vittima una donna di 94 anni. Indagini dei carabinieri per risalire ai malviventi

Incendio a Valcomperta, le fiamme lambiscono abitazioni e fabbriche: sale l’emergenza

Necessario l’intervento congiunto della Protezione Civile di Pescosolido e di Sora, oltre ai Vigili del Fuoco

Incendio a Villa Santa Lucia, brucia la collina: l’ombra del dolo scellerato sul rogo

Amaro il commento del sindaco Orazio Capraro: “Ogni estate ci ritroviamo a fare i conti con gesti criminali che feriscono il territorio"

Ceccano – Controlli antidroga all’alba, cinofili in azione: perquisizioni e sequestri

All'alba di ieri i carabinieri hanno passato al setaccio abitazioni di soggetti già noti e aree sensibili: tre segnalati

Trovato senza vita in casa, non si avevano sue notizie da giorni: shock in paese per la tragica fine di un 68enne

Strangolagalli - Poche ore fa la tragica scoperta nell'abitazione dove l'uomo viveva da solo. Avviati gli accertamenti dei carabinieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -