Alatri – “I sentieri del ‘900”, lo spettacolo inaugura la rassegna teatrale

Al via la rassegna "Teatro tra Storia e Spiritualità" che proseguirà fino al mese di agosto con tanti appuntamenti

Numeroso e partecipe il pubblico presente allo spettacolo teatrale “I sentieri del ‘900”, che ha inaugurato la rassegna “Teatro tra Storia e Spiritualità” Città di Alatri, Regione Lazio – Direzione Cultura, per la direzione artistica di Valerio Germani.

Per il secondo anno consecutivo il Comune di Alatri, Ufficio Cultura, vede assegnarsi il finanziamento regionale per la valorizzazione dei beni culturali attraverso lo spettacolo dal vivo. La rassegna proseguirà con spettacoli teatrali e musicali fino al mese di agosto. 

Lo spettacolo teatrale “I SENTIERI DEL ‘900” ha visto in scena l’attore e doppiatore Riccardo Peroni, il Maestro Gesualdo Coggi al pianoforte e gli attori Costantino Calicchia, Fabiana Pomella e Valerio Germani. Un anziano attore nel suo studio rivive storie della vita di Italo Calvino e interpreta passi del celebre romanzo “Il Barone rampante”, l’amico pianista attraverso brani musicali esalta il carattere dei racconti. In un perfetto gioco ad incastro, si alternano aneddoti, fatti e storie che esaltano il potere evocativo della parola. Il Maestro Coggi esegue brani da Prokovi’ev, Gershwin, Mozart. Segue così il divertente schetch anni ’60 interpretato dagli attori Costantino Calicchia, Fabiana Pomella e Valerio Germani, e l’emozionante monologo al femminile interpretato da Fabiana Pomella. Lo spettacolo si è concluso con l’elogio della leggerezza di Calvino e un brano di Chopin.

Il pubblico è stato totalmente rapito dalla bravura degli artisti in scena, un caloroso applauso ha suggellato una serata ricca di emozioni.  Soddisfatto il Sindaco Maurizio Cianfrocca per l’ottimo inizio della rassegna “Teatro tra Storia e Spiritualità” che conferma la Città di Alatri protagonista della cultura con la musica e il teatro che occuperanno la scena per tutto il 2025. Il Delegato alla Cultura Sandro Titoni ha espresso entusiasmo per gli eventi che hanno aperto questo 2025 regalando momenti di alto profilo artistico: “Un ringraziamento a tutto lo Staff dell’Ufficio Cultura del Comune di Alatri, che lavora alacremente per la realizzazione di eventi di grande valore. Siamo solo all’inizio di un anno che sarà all’insegna della Cultura e dello Spettacolo, al fine di promuovere la Città di Alatri a livello culturale, sociale e turistico”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gusto Autentico, viaggio tra le eccellenze enogastronomiche: la prima tappa a Piglio fa centro

Il progetto è co-finanziato e realizzato dall’associazione Codici Lazio con il contributo della Camera di Commercio di Frosinone-Latina

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -