Sigarette elettroniche, aumenta la tassazione sui liquidi

L’Agenzia delle Dogane e Monopoli ha pubblicato gli importi dell’imposta di consumo sui prodotti liquidi da inalazione con e senza nicotina

Aumenta la tassazione sui prodotti da svapo, sia con nicotina che senza. Dal primo gennaio 2025, infatti, l’imposta di consumo è pari, rispettivamente, a euro 0,143849 il millilitro (aumentata da 0,133431 il millilitro) e a euro 0,098896 il millilitro (aumentata da 0,088954 il millilitro). L’Agenzia delle Dogane e Monopoli ha pubblicato gli importi dell’imposta di consumo sui prodotti liquidi da inalazione con e senza nicotina in una determinazione direttoriale dello scorso 23 dicembre, presente sul sito internet dell’Agenzia, che tiene luogo della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.

Qui la determinazione direttoriale in cui si riporta testualmente: “Ai sensi dell’articolo 62-quater, comma 1-bis, del decreto legislativo 26 ottobre 1995, n. 504, ai prodotti liquidi da inalazione, esclusi quelli autorizzati all’immissione in commercio come medicinali, ai sensi del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219, a decorrere dal 1° gennaio
2025, si applica l’imposta di consumo pari a euro 0,143849 il millilitro ai prodotti liquidi da inalazione contenenti nicotina e l’imposta di consumo pari a euro 0,098896 il millilitro ai prodotti liquidi da inalazione non contenenti nicotina e agli aromi”

https://www.adm.gov.it/portale/documents/20182/156158378/DETT+PER+PUBBLICAZIONE+0804595.23-12-2024-U.pdf/e52d9cf7-4b1d-d6a4-0d42-1f82dfa48520?version=1.1&t=1735555384661. – Fonte Agenzia Dire www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio

Frosinone – Fornitura gratuita libri di testo per gli alunni delle primarie, le cedole saranno digitali

La novità per il prossimo anno scolastico. Il servizio sarà disponibile a partire dal 14 luglio 2025 e fino al 22 gennaio 2026

ARIA, la camera di commercio al fianco dei giovani di Unindustria: insieme per il futuro dell’IA

Il convegno, in programma il 10 e 11 luglio nella cornice dell’isola di Ponza, sarà interamente dedicato all’Intelligenza Artificiale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -