Ceccano – Un’app comunale per rendere i servizi più accessibili, la proposta di Progresso Fabraterno

L'iniziativa: "Una soluzione concreta per agevolare la comunicazione tra il Comune di Ceccano e i suoi cittadini"

Ceccano – “Vogliamo proporre una soluzione concreta per agevolare la comunicazione tra il Comune di Ceccano e i suoi cittadini: la creazione di un’app comunale. Questo strumento digitale dovrà essere intuitivo e alla portata di tutti, pensato per rendere i servizi comunali più vicini, accessibili e tempestivi, per aggiornare i cittadini su informazioni importanti come emergenze, eventi, orari di apertura degli uffici comunali, strutture pubbliche e trasporti locali. – Questa la proposta di Progresso Fabraterno.

Un ulteriore valore aggiunto dell’app sarebbe l’introduzione di un sistema di prenotazione digitale per gli uffici comunali, che consentirebbe ai cittadini di fissare appuntamenti. Ciò migliorerebbe l’organizzazione e ridurrebbe i tempi di attesa, offrendo un servizio più rapido e ordinato. Inoltre, l’app potrebbe includere una sezione interattiva dedicata alle segnalazioni dei cittadini, permettendo loro di comunicare direttamente le problematiche riscontrate sul territorio, come strade dissestate, illuminazione pubblica guasta o altre criticità. Riteniamo che la creazione di un’app comunale sia un passo essenziale per gestire la città in modo efficiente e partecipativo, per costruire una Ceccano più connessa, organizzata e consapevole”. – Concludono da Progresso Fabraterno.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, 10.000 firme per la legge sullo psicologo di base: Schlein sostiene l’iniziativa della Battisti

Al via dal Giardino del Verano la raccolta firme per una proposta di legge regionale. Gualtieri primo firmatario, presente Elly Schlein

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa

Asl, atto aziendale sospeso in attesa di definire il confronto con la Regione. La Fials: “Procedura antisindacale”

Stop al documento che definisce l'organizzazione e il funzionamento dell'intera azienda sanitaria. Per D'Angelo e Tomasso: passo antisindacale

Tav, il progetto arriva al Mit: confronto con Salvini. La provincia di Frosinone fa squadra

Presenti le autorità e le associazioni di categoria del territorio insieme ai rappresentanti di FS. L'alta velocità al centro del confronto

Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie dei sette progetti: si parte a settembre

Il Consigliere delegato alle Politiche Giovanili, Monorchio: "Saranno 14 i ragazzi che vivranno questa importante esperienza di vita"

Stazione Tav, FdI Cassino insorge: Pec a Rfi e accesso agli atti. “Grave la sistematica esclusione del polo di Cassino”

Fratelli d'Italia del Cassinate si schiera apertamente contro la localizzazione dello scalo dell'alta velocità nell'area Ferentino-Supino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -