“A Night with Nirvana”, Will Hunt torna in Italia e fa tappa a Frosinone

Ad ospitare la tappa del Winter Tour di Will Hunt, Clayton Sturgeon e Steve Armeli sarà il palco del Teatro Vittoria il 29 gennaio

Uno dei migliori batteristi a livello mondiale, Will Hunt, torna in Italia portando in giro per locali e teatri della Penisola un tributo ai Nirvana. Dopo il tour della scorsa primavera infatti, per il batterista degli Evanescence, di Vasco Rossi e degli Heroes and Monsters, insieme a Clayton Sturgeon e Steve Armeli, le nuove tappe del progetto “A Night with Nirvana” vedono protagonista anche Frosinone il prossimo 29 gennaio.

Il progetto ideato dallo stesso Will Hunt, nato e cresciuto a Seattle, è un omaggio di gratitudine a Kurt Cobain e alla band che ha dato vita al grunge proprio a Seattle. Frequentando personaggi e luoghi dove i Nirvana avevano scritto la loro storia tra la fine degli anni ‘80 e inizio degli anni ‘90, Will Hunt è stato permeato da quell’energia musicale e da quel sentimento misto a note, parole e profumo di “teen spirit” che accomunarono l’intera generazione che fu testimone della rivoluzione in musica che è stato il grunge. I Nirvana e la loro musica rappresentarono il manifesto del grunge attraverso una produzione che ha consegnato alla storia vere e proprie pietre miliari del rock.

“A Night with Nirvana” è proprio questo, un viaggio attraverso quelle pietre miliari incastonate in album che sono ormai leggenda e che vengono ripercorsi in un mix di adrenalina ed emozioni a cominciare da Bleach fino ad arrivare ad In Utero, passando per il monumentale Nevermind. Ad ospitare la tappa del Winter Tour di Will Hunt, Clayton Sturgeon e Steve Armeli sarà il palco del Teatro Vittoria. Per questo secondo concerto i biglietti per accaparrarsi i pochi posti disponibili sono già acquistabili online su www.diyticket.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -