Moneta da 7 euro in arrivo? No, è una fake news

La bufala che sta girando in questi giorni è stata alimentata da un fotomontaggio che rappresentava una moneta da 7 euro

Qualcuno ha scritto da sette euro, qualcuno addirittura da 7,5 euro. Fatto sta che questa fantomatica moneta, che avrebbe dovuto iniziare a circolare dal primo gennaio 2025, in realtà non esiste. Si tratta di una fake news, una bufala che ha preso spunto da alcuni elementi esistenti (come alcune monete da 7,5 euro commemorative che sono state emesse in Portogallo anche in passato) per poi diventare una notizia falsa. Notizia che negli ultimi giorni è circolata sui social network e rimbalzata sulle pagine web, facendo incuriosire molte persone.

Non arriverà nessuna moneta da sette euro nel 2025: sui siti ufficiali (della Banca centrale europea, così come su quelli dei ministeri dei diversi paesi europei) non c’è alcuna notizia relativa all’emissione di questa moneta e neanche di qualcosa di simile. La notizia che è circolata ha preso spunto, da un lato, da alcune monete commemorative (quindi da collezione) da 7,5 euro che sono state emesse in Portogallo negli anni per svariate circostanze (nel 2020, ad esempio, ne è stata coniata una dedicata all’architetto Goncaklo Byrne e un’altra, con l’immagine del caratteristico tram a Lisbona, è stata emessa all’inizio del 2024). Dall’altro, a rinforzare la circolazione di questa ‘bufala’ è stato il fatto che fosse accompagnata da un’immagine della moneta da 7 euro, in tutto e per tutto simile a quella da 2 euro. E infatti, spiega Open che ha condotto un’accurata analisi, l’immagine della moneta deriva proprio da un fotomontaggio realizzato (non in modo perfetto, in realtà) a partire dall’immagine della moneta da 2 euro che si trova su Wikipedia. – Fonte Agenzia Dire www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -