Moneta da 7 euro in arrivo? No, è una fake news

La bufala che sta girando in questi giorni è stata alimentata da un fotomontaggio che rappresentava una moneta da 7 euro

Qualcuno ha scritto da sette euro, qualcuno addirittura da 7,5 euro. Fatto sta che questa fantomatica moneta, che avrebbe dovuto iniziare a circolare dal primo gennaio 2025, in realtà non esiste. Si tratta di una fake news, una bufala che ha preso spunto da alcuni elementi esistenti (come alcune monete da 7,5 euro commemorative che sono state emesse in Portogallo anche in passato) per poi diventare una notizia falsa. Notizia che negli ultimi giorni è circolata sui social network e rimbalzata sulle pagine web, facendo incuriosire molte persone.

Non arriverà nessuna moneta da sette euro nel 2025: sui siti ufficiali (della Banca centrale europea, così come su quelli dei ministeri dei diversi paesi europei) non c’è alcuna notizia relativa all’emissione di questa moneta e neanche di qualcosa di simile. La notizia che è circolata ha preso spunto, da un lato, da alcune monete commemorative (quindi da collezione) da 7,5 euro che sono state emesse in Portogallo negli anni per svariate circostanze (nel 2020, ad esempio, ne è stata coniata una dedicata all’architetto Goncaklo Byrne e un’altra, con l’immagine del caratteristico tram a Lisbona, è stata emessa all’inizio del 2024). Dall’altro, a rinforzare la circolazione di questa ‘bufala’ è stato il fatto che fosse accompagnata da un’immagine della moneta da 7 euro, in tutto e per tutto simile a quella da 2 euro. E infatti, spiega Open che ha condotto un’accurata analisi, l’immagine della moneta deriva proprio da un fotomontaggio realizzato (non in modo perfetto, in realtà) a partire dall’immagine della moneta da 2 euro che si trova su Wikipedia. – Fonte Agenzia Dire www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Primo Maggio: storia, curiosità e tradizioni di una festa globale

Il Primo Maggio, noto anche come Festa dei Lavoratori, è una delle celebrazioni più radicate e diffuse nel mondo contemporaneo

“Bellezze collaterali”, l’arte di esprimersi oltre le barriere: l’iniziativa de “L’albero di Thomas”

Alatri - L'Arte di Esprimersi: Bellezze Collaterali" è il titolo della terza edizione della manifestazione dedicata soprattutto ai giovani

Pensioni di maggio: in pagamento da venerdì 2 in tutti gli uffici postali della provincia

Poste Italiane consiglia di ritirare la pensione in tarda mattinata o durante le ore pomeridiane, privilegiando i giorni successivi ai primi

Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408

Spesa a credito, sempre più consumatori ricorrono al “Buy now pay later” per comprare il cibo

Come il cambiamento nei pagamenti racconta la crisi economica sistemica che tocca consumatori, imprese e comunità

Acconti Irpef 2025, le novità per lavoratori dipendenti e pensionati

Il Consiglio dei ministri ha approvato un provvedimento per chiarire le regole sulla determinazione degli acconti Irpef 2025
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -