Servizio civile, cinque progetti per il Comune di Cassino: iscrizioni aperte fino al 18 febbraio

Una grande opportunità per 76 giovani che durerà 12 mesi: previsto un rimborso spese mensile pari a 507,30 euro

Via al bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Universale. I progetti previsti dal Comune di Cassino per l’annualità 2025/2026 sono 5, suddivisi in diversi programmi, per un impiego complessivo di 76 giovani per 12 mesi e riguardano i seguenti settori:

• Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport – Educazione informatica e sportelli informazione; Educazione e promozione ambientale e paesaggistica ed educazione allo sviluppo sostenibile;

• Patrimonio storico, artistico e culturale – Tutela e valorizzazione dei beni storici, artistici e culturali;

• Assistenza – Adulti e terza età in condizione di disagio;

• Patrimonio ambientale;

• Riqualificazione urbana

I requisiti richiesti

• Età compresa tra i 18 e i 28 anni (possono partecipare i giovani che abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età alla data di presentazione della domanda e cioè 28 anni e 364 giorni;

• cittadinanza italiana, oppure di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, oppure di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia;

• assenza di condanne, anche non definitive, alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo oppure ad una pena, anche di entità inferiore, per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, oppure per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.

Come partecipare

Gli aspiranti volontari devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda On Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it/ e accessibile tramite il Sistema Pubblico di Identità Digitale SPID di livello di sicurezza 2. Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 14:00 del 18 febbraio 2025. Previsti un rimborso spese mensile pari a € 507,30 per 12 mesi e la riserva posti nei concorsi pubblici pari al 15%.

Per maggiori approfondimenti, supporto ed info è possibile contattare: l’Ufficio Servizi Sociali dal lun/ven – dalle 9.00 alle 12.00 o al tel. 0776-298304. Al link sono disponibili i file informativi, gli avvisi ed i bandi ufficiali per il Comune di Cassino, nella sezione ”documenti” https://www.comune.cassino.fr.it/…/servizio-civile….

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -