Fine settimana di controlli, al setaccio locali e zone della movida: due segnalati per droga

Alatri - Controlli dei Carabinieri nel comprensorio, due assuntori di sostanze stupefacenti segnalati e locali al setaccio

Prosegue l’attività degli uomini dell’Arma di Alatri che, nel fine settimana, hanno implementato le attività istituzionali finalizzate alla prevenzione dei reati in genere. Nei comuni di Alatri, Boville Ernica, Collepardo, Fiuggi, Fumone, Guarcino, Trevi nel Lazio, Trivigliano, Torre Cajetani, Veroli e Vico nel Lazio, si è dato corso a controlli messi in atto da parte dei militari dell’Arma.

All’esito dell’attività, sono state segnalate due persone alla Prefettura di Frosinone quali assuntori di sostanze stupefacenti per uso non terapeutico, con contestuale sequestro amministrativo di quattro grammi di “hashish”; inoltre sono state rilevate quattro violazioni al C.D.S., effettuate sei perquisizioni personali, controllati 42 veicoli ed identificate 104 persone.

Sotto la lente anche i luoghi di ritrovo, con otto esercizi di pubblico intrattenimento controllati. In particolare, sono stati effettuati controlli a tappeto nelle aree del centro storico delle cittadine e ad Alatri sono stati identificati numerosi giovani presenti nelle zone centrali della città, anche al fine di accrescere il clima di sicurezza e serenità dei residenti.

Tali risultati sono il frutto dell’impegno dell’Arma volto a salvaguardare l’incolumità dei cittadini e delle attività commerciali insistenti nel territorio, che continuerà anche nel prossimo futuro al fine di fornire una sempre maggiore cornice di sicurezza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Arpino – Atto vandalico ai danni della statua di Caio Mario, individuato il responsabile

L'atto vandalico davanti ai presenti: nessuno ha tentato di scoraggiare il responsabile e neppure è stato segnalato l'episodio alle autorità

Vicoli trasformati in orinatoi a cielo aperto tra inciviltà e degrado: residenti esasperati

Arpino - Fiumi di urina sotto le abitazioni, nelle vicinanze dei luoghi di aggregazione. Una cartolina degradante

Incidente sulla SR 637, camion contro scooter: gravemente ferito un uomo. Atterra l’eliambulanza

Ceccano - Sul posto sono intervenuti prontamente i soccorsi sanitari del 118 insieme ai vigili del fuoco e ai carabinieri

Arpino – Scritte inneggianti a Mussolini sulla statua di Caio Mario, telecamere al vaglio dei carabinieri

Imbrattata la statua in piazza. Avviate le indagini dei carabinieri, l'autore sarebbe un soggetto già noto e "recidivo"

Perde il controllo della due ruote, finisce fuori strada e gli ritirano la patente: ecco cosa è stato scoperto

Fumone - Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Alatri, che hanno ricostruito la dinamica del sinistro

Piglio – Il maltempo flagella il paese, danni ingenti: chiesto lo stato di calamità naturale

Pioggia intensa e forte grandinata sul territorio, il sindaco fa la conta dei danni per chiedere lo stato di calamità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -