Basket – La prima trasferta del 2025 non sorride a Ferentino: battuto 82-53 dal Cagliari

Serie B Interregionale - Una versione quasi irriconoscibile della squadra amaranto che negli ultimi due turni ha piegato San Paolo e Pescara

Serie B Interregionale – La FMC Basket Ferentino nella prima trasferta del nuovo anno vede fermarsi a quota due la striscia positiva contro una coriacea Esperia Cagliari. Una versione quasi irriconoscibile della squadra amaranto che negli ultimi due turni ha piegato in serie San Paolo e Pescara quella scesa sul perimetro di via Pessagno, con Gerlero e soci bravi a ricucire lo strappo dopo un avvio di gara non particolarmente brillante, senza riuscire a mettere effettivamente a rischio nella ripresa il vantaggio sardo che alla fine si è tradotto in una vittoria locale, con un divario anche troppo ingeneroso. Pronti via Ferentino produce con Bisconti e Gaeta. I granata si iscrivono a referto con Maresca e Giordano per il 12-7 di metà frazione. Si continua con l’inerzia ancora in favore di Potì e compagni, gli ospiti gonfiano la retina con Ciarpella, Okereke e Cernic per il 26-17 dopo 10′. Nel secondo spezzone i laziali sparigliano le carte riportandosi a contatto con Gerlero, Rullo e Okereke (31-28 con 2′) prima del nuovo allungo sardo griffato Maresca-Cabriolu (41-30). Al rientro le cose non migliorano per la FMC che non riesce a trovare la chiave per scardinare la difesa granata: il terzo quarto è appannaggio del collettivo del tecnico Manca che continua a mettere in campo tanta intensità (62-40), con l’ultimo periodo che non sposta gli equilibri di un match già indirizzato (82-53). Fondamentale ora resettare in fretta e voltare pagina per tornare a fare punti già nella sfida casalinga contro Mondragone (domenica 19 gennaio) per continuare a coltivare chance di una seconda fase.

”Complimenti a Cagliari che ha fatto una partita di un’energia pazzesca. Noi al contrario siamo partiti troppo morbidi poi siamo stati bravi a ricucire il divario, però l’ultimo minuto del secondo quarto è stato decisivo, facendoci perdere contatto e fiducia – l’analisi post gara del tecnico Lulli – Al rientro dagli spogliatoi confidavo in una reazione emotiva dei ragazzi, ma abbiamo fatto fatica in tutte le situazioni di agonismo ed energia facendo una prestazione mediocre. Di questo sono responsabile, sapevo che la partita sarebbe stata complicata, però secondo me non c’è il margine che c’è stato alla fine del match. È la prima vera brutta partita che facciamo in trasferta, bisogna cancellarla subito non dimenticando gli errori fatti. Dobbiamo fare una settimana importante di allenamenti perché domenica c’è una gara fondamentale in vista della seconda fase contro Mondragone, sperando ci sia una maggior partecipazione del pubblico di Ferentino. La squadra ha bisogno di sostegno, non è semplice giocare in un palazzetto semi vuoto”.

FMC Basket Ferentino: Serra, Okereke 5, Gerlero 11, Gaeta 16, Rullo 6, Moretti, Ascenzi, Ciarpella 5, Cernic 3, Bisconti 7. Coach: Lulli.

Parziali: 26-17/ 15-13/ 21-10/ 20-13

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Basket – Michael Teghini: sesta stagione in rossoblù, ancora capitano della Virtus Cassino

Divisione Regionale 1 - Oltre al suo ruolo di leader in campo, Teghini sarà impegnato anche nello sviluppo del settore giovanile

Primavera 1 – Tra Frosinone e Torino è 2-2: rimonta granata nel finale

Primavera 1 - Nell'ottava giornata di campionato, Mboumbou in doppietta, poi Gabellini ribalta il risultato nel finale di gara

Basket – Virtus Cassino sfiora l’impresa, sconfitta al fotofinish dal Serapo: 72-69

Divisione Regionale 1 - Protagonista assoluto, per la prima volta, il nuovo arrivo in casa Virtus CUS Cassino, capitan Michael Teghini

Prima categoria – L’Acul Ceccano rischia la beffa, pari all’ultimo respiro con la Semprevisa: 1-1

I ciociari vanno sotto al 92° minuto, ma acciuffano un pari meritato al 94° con il neoacquisto Di Folco: terzo risultato utile consecutivo

Eccellenza – Ferentino cade 1-2 con il Certosa. Cardinali: “Rammarico per aver segnato troppo tardi”

Dopo un primo tempo sottotono, i ragazzi di mister Di Loreto hanno reagito nella ripresa ma non è bastato il gol del capitano

Serie D – Cassino, mister Urbano lascia la panchina: alla guida del club arriva Davide Mancone

Girone G - Urbano pagava gli scarsi risultati della squadra azzurra che ha totalizzato solo 4 punti e ha rassegnato le dimissioni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -