Primo bando per i pubblici esercizi, contributi a fondo perduto per bar e ristoranti dalla CCIAA

Bar, ristoranti, gelaterie e pasticcerie, per la prima volta, hanno un sostegno economico a loro dedicato: il bando della Camera di Commercio

Promuovere e sostenere la competitività delle Micro, Piccole e Medie Imprese operanti nei settori della somministrazione: questo il principale obiettivo del Bando per i pubblici esercizi anno 2024 istituito dalla Camera di Commercio Frosinone Latina, attraverso il braccio operativo dell’Azienda Speciale Informare. Bar, ristoranti, gelaterie e pasticcerie, per la prima volta, hanno un sostegno economico a loro dedicato.

Si tratta di contributi a fondo perduto, a copertura delle spese, per un importo complessivo di 400.000,00 euro. Uno strumento di immediato supporto alle Micro, Piccole e Medie Imprese per rilanciare il comparto mediante misure di promozione ed incremento della competitività, anche attraverso la riqualificazione dei pubblici esercizi, con particolare attenzione alle tematiche ambientali, per spingere le imprese verso investimenti in sostenibilità e nuove tecnologie green.

Gli aiuti sono rivolti alle imprese operanti nei settori con codice Ateco primario: 56.10.1 – ristorazione con somministrazione; 56.10.2 – ristorazione senza somministrazione con preparazione cibi da asporto; 56.10.3 – gelaterie e pasticcerie; 56.3 – bar e altri esercizi simili senza cucina, secondo le modalità previste nel bando.

I contributi a fondo perduto sono finalizzati all’innalzamento dei livelli di accoglienza, visibilità ed attrattività attraverso: il miglioramento qualitativo delle strutture e dei servizi; la riqualificazione estetica e funzionale del locale, punto vendita o laboratorio; la qualificazione digitale dell’impresa; soluzioni per la sostenibilità ambientale e l’efficientamento energetico.

Le spese ammissibili

Le spese ammissibili sono riconducibili a una o più delle seguenti tipologie:

1. Spese agevolate al 60%: a) ammodernamento, ampliamento, ristrutturazione dei locali, punti vendita e laboratori, comprese le insegne; b) acquisto di nuove attrezzature e/o nuovi arredi funzionali alla riqualificazione dell’attività dell’impresa; c) innovazione tecnologica per ampliare il mercato di riferimento, anche attraverso l’e-commerce, l’introduzione di strumenti web marketing, la creazione e/o l’implementazione di siti internet; d) spese per pubblicità e promozione dell’impresa anche attraverso i principali social network presenti sul mercato.

2. Spese agevolate all’80%: e) efficientamenti energetici: mediante acquisto ed installazione di pannelli solari termici per la produzione di acqua calda, pannelli fotovoltaici, pompe di calore e impianti di condizionamento; f) Acquisto di strumenti Hardware e Software per la gestione del locale. Tutto nuovo di fabbrica; g) soluzioni per la ricarica di veicoli (auto, bici, moto) elettrici.

Sono ammissibili le spese sostenute dal 15 ottobre 2024 fino alla presentazione della rendicontazione che dovrà avvenire, in una unica soluzione, entro il 31 ottobre 2025.

Le imprese potranno presentare domanda dalle ore 09.00 del 27 gennaio 2025 alle ore 14.00 del 31 marzo 2025, salvo esaurimento risorse, inviando l’apposito modulo di domanda scaricabile dal link in basso alla seguente PECformazione.informare@legalmail.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -