Sora – Perdita idrica, l’acqua invade la strada: il pericolo e gli sprechi ignorati da anni

Sono almeno tre anni che su via Sant'Antonio Forletta c'è una cospicua perdita d'acqua generata dalla rottura delle tubature

Sora – La perdita è stata più volte segnalata dagli utenti esasperati, anche la stampa se ne è occupata in diverse occasioni: le tubature continuano a cedere e l’acqua scorre perennemente su via Sant’Antonio Forletta, frazione della cittadina volsca. Uno spreco inaccettabile, sono anni ormai che la preziosa risorsa si disperde sull’asfalto, lungo la cunetta di scolo, nei terreni adiacenti la carreggiata. Nel periodo invernale, poi, la falla genera ulteriore pericolo alla viabilità stradale in quanto, con le basse temperature, l’acqua gela favorendo la formazione di insidiose lastre di ghiaccio.

Passano i mesi, passano gli anni ma la situazione è la stessa. ACEA ha più volte inviato i suoi operatori per “rattoppare” i tubi ma questi, sicuramente logori, da lì a qualche giorno cedono di nuovo.

La redazione di Frosinone News ha contattato il consigliere Francesco Monorchio, il quale lo scorso ottobre si era interessato alla problematica, garantendo ai cittadini il suo impegno in tal senso. «A seguito dei sopralluoghi tecnici è emerso che l’intervento di riparazione dovrà essere fatto sulla tubatura principale che si trova a circa 4 metri di profondità. Sarà un intervento che richiederà l’interruzione del flusso idrico su tutto il territorio per cui dovrà essere ben organizzato. La cittadinanza, ovviamente, verrà informata anzitempo circa il disagio che ne conseguirà», così risponde Monorchio. Il consigliere infine aggiunge «Contestualmente si provvederà a risistemare anche un tratto del manto stradale di via Sant’Antonio Forletta, un intero segmento verrà riasfaltato».

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -