Caso Ruberti, raffica di interrogatori sull’uso del video e su una possibile compravendita

Sotto torchio diverse persone. Non solamente coloro che hanno partecipato alla cena ma anche esponenti politici informati sui fatti

Dopo una prima fase di indagine conoscitiva, si va verso l’apertura di un’inchiesta giudiziaria sul ‘caso Albino Ruberti’, capo di gabinetto del sindaco di Roma Roberto Gualtieri, che si è dimesso dopo la diffusione di alcune immagini che lo riprendono durante una lite a Frosinone. Nella clip, girata oltre due mesi fa, si sente Ruberti urlare frasi minacciose contro Vladimiro De Angelis, fratello del presidente del Consorzio Industriale del Lazio Francesco De Angelis.  

Le indagini iniziano a prendere quota in maniera piuttosto decisaLa magistratura, oltre a verificare se davvero ci siano illeciti di natura corruttiva, sta puntando l’attenzione anche sull’autore dei video. Lo stesso, stando a quei pochi particolari che emergono dal più stretto riserbo investigativo, sarebbe stato già ascoltato dagli inquirenti. 

Da chiarire, infatti, a chi avrebbe consegnato quelle riprese. Sotto torchio, giorno dopo giorno, stanno finendo diverse persone. Non solamente coloro che hanno partecipato alla cena incriminata ma anche esponenti politici informati sui fatti, come il candidato sindaco Mauro Vicano, in grado di riferire. È ipotizzabile che, a un certo punto, quelle riprese siano state utilizzate per un ricatto non solo di natura politica: un elemento che chi indaga intende verificare. La procura vuole chiarire ogni aspetto della vicenda, compresa un’eventuale compravendita avvenuta in maniera poco lecita. In molti, quindi, hanno già ricevuto un invito a comparire. Nella giornata di ieri, inoltre, la polizia giudiziaria ha acquisito le delibere relative a tutte le polizze assicurative stipulate dalla Asl di Frosinone.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -