Caso Ruberti, raffica di interrogatori sull’uso del video e su una possibile compravendita

Sotto torchio diverse persone. Non solamente coloro che hanno partecipato alla cena ma anche esponenti politici informati sui fatti

Dopo una prima fase di indagine conoscitiva, si va verso l’apertura di un’inchiesta giudiziaria sul ‘caso Albino Ruberti’, capo di gabinetto del sindaco di Roma Roberto Gualtieri, che si è dimesso dopo la diffusione di alcune immagini che lo riprendono durante una lite a Frosinone. Nella clip, girata oltre due mesi fa, si sente Ruberti urlare frasi minacciose contro Vladimiro De Angelis, fratello del presidente del Consorzio Industriale del Lazio Francesco De Angelis.  

Le indagini iniziano a prendere quota in maniera piuttosto decisaLa magistratura, oltre a verificare se davvero ci siano illeciti di natura corruttiva, sta puntando l’attenzione anche sull’autore dei video. Lo stesso, stando a quei pochi particolari che emergono dal più stretto riserbo investigativo, sarebbe stato già ascoltato dagli inquirenti. 

Da chiarire, infatti, a chi avrebbe consegnato quelle riprese. Sotto torchio, giorno dopo giorno, stanno finendo diverse persone. Non solamente coloro che hanno partecipato alla cena incriminata ma anche esponenti politici informati sui fatti, come il candidato sindaco Mauro Vicano, in grado di riferire. È ipotizzabile che, a un certo punto, quelle riprese siano state utilizzate per un ricatto non solo di natura politica: un elemento che chi indaga intende verificare. La procura vuole chiarire ogni aspetto della vicenda, compresa un’eventuale compravendita avvenuta in maniera poco lecita. In molti, quindi, hanno già ricevuto un invito a comparire. Nella giornata di ieri, inoltre, la polizia giudiziaria ha acquisito le delibere relative a tutte le polizze assicurative stipulate dalla Asl di Frosinone.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -