Scandalo all’Università, Mignanelli risponde al Gip: “Mai commesso atti contrari al mio dovere”

Cassino - L'ex direttore delle Risorse Umane interrogato per due ore alla presenza dei difensori Sandro Salera e Paolo Marandola

Corruzione all’università di Cassino – Ha risposto alle domande del Gip, Alessandra Casinelli, spiegando la sua posizione e ribadendo che non ha mai commesso atti contrari al suo dovere. Massimiliano Mignanelli, ex direttore dell’area risorse umane dell’Università di Cassino, difeso dagli avvocati Sandro Salera e Paolo Marandola, per oltre due ore avrebbe ribadito la sua estraneità ai fatti contestati. In particolar modo l’ex presidente del consiglio comunale di Cassino e consigliere provinciale avrebbe ricostruito l’iter concorsuale ed escluso che potesse in qualche modo venire a conoscenza delle domande e dei quiz da sottoporre ai candidati. LEGGI QUI

Proprio per dimostrare la sua totale buona fede, Massimiliano Mignanelli – che, ricordiamo, non figura tra gli arrestati – nei giorni scorsi si è dimesso dall’incarico e ha preso un anno di aspettativa non retribuita. Questo fino a quando l’indagine non sarà conclusa e non sarà fugato ogni dubbio sulla sua posizione giudiziaria. Interrogati anche sei concorsisti che, secondo l’accusa, avrebbero pagato Mignanelli e Giancarlo Baglione, titolare della scuola paritaria ‘Cervantes’ di Sora, in cambio della promozione.

La scorsa settimana erano stati interrogati i tre arrestati: Diletta Chiusaroli e il marito, il professor Giovanni Arduini, e Giancarlo Baglione. LEGGI QUI

L’indagine non è conclusa e per questo motivo a nessuno dei 27 indagati è stata notificata la chiusura delle indagini. La Guardia di Finanza di Cassino sta approfondendo alcuni aspetti inerenti anche un probabile conflitto di interessi che sarebbe emerso in alcuni frangenti. Non è escluso che nelle prossime settimane venga acquisita anche la documentazione inerente altri concorsi sempre riguardanti l’abilitazione per l’insegnante di sostegno. L’indagine “luna viola“ sembrerebbe aver scoperchiato un vero e proprio vaso di vaso di Pandora. Importanti risposte potrebbero arrivare dall’analisi di tutti i telefoni cellulari e dei pc che sono stati sequestrati la scorsa settimana e che vengono ora analizzati dagli esperti informatici delle fiamme gialle.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -