Frosinone – Controlli straordinari, pugno duro del Questore: espulsi due albanesi pregiudicati

Identificate oltre 300 persone, verificata la regolarità di 176 veicoli, con la contestazione di 3 sanzioni al Codice della Strada

In ottemperanza alle decisioni assunte in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica finalizzate ad implementare, in ambito locale, l’azione di prevenzione e contrasto alle attività illecite e di controllo del territorio, il Questore di Frosinone ha disposto, nel capoluogo, servizi straordinari di controllo del territorio della Polizia di Stato. Le attività sono state coordinate dall’UPGSP – Squadra Volanti – del commissario Gianluca Di Trocchio.

Nel corso dei controlli, che hanno principalmente riguardato le zone considerate più a rischio, in particolare il quartiere “scalo”, sono state identificate oltre 300 persone, è stata verificata la regolarità di 176 veicoli, sono state contestate 3 sanzioni amministrative al CDS e si è proceduto al sequestro, a carico di ignoti, di 20 grammi di sostanza stupefacente del tipo hashish rinvenuta nelle adiacenze di piazza Pertini.

Sempre in materia di stupefacenti, due persone sono state segnalate amministrativamente alla locale Prefettura.

Sono stati effettuati controlli amministrativi presso numerosi locali di pubblico spettacolo e sale giochi/vlt per verificare il rispetto della normativa vigente e, nella circostanza, è stato contestato un illecito.  L’attività ha coinvolto gli agenti della Questura, le pattuglie delle specialità Polizia Stradale e Polfer, gli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Lazio e del Reparto Cinofili di Nettuno, con la collaborazione, per i profili di specifica competenza, degli operatori della Guardia di Finanza e Polizia Locale.

Espulsi 2 stranieri pregiudicati

Inoltre, nei giorni scorsi, al termine di un’articolata attività condotta dall’ufficio immigrazione della Questura, è stata data esecuzione a due provvedimenti di espulsione emessi dall’Ufficio di Sorveglianza di Frosinone, quale misura alternativa alla detenzione, nei confronti di cittadini albanesi ristretti presso la Casa Circondariale di Frosinone per traffico di sostanze stupefacenti.

Il complesso iter amministrativo, che ha richiesto la collaborazione delle Autorità consolari albanesi per il rilascio del necessario titolo di viaggio, si è concluso con l’accompagnamento dei due pericolosi cittadini albanesi, mediante apposito dispositivo di scorta, presso la frontiera marittima di Bari, da dove hanno lasciato il territorio nazionale alla volta di Durazzo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente in A1, auto perde il controllo e finisce in una scarpata: atterra l’eliambulanza

San Vittore del Lazio - L'incidente si è verificato lungo la corsia sud dell'A1. Vigili del Fuoco e mezzi Ares 118 sul posto

Il medico ‘maratoneta’ che incassa 40mila euro al mese: l’altra faccia del pronto soccorso

La carenza di personale sanitario viene arginata con lo scandaloso sistema dei 'gettonisti' che penalizza i cittadini e il personale interno

Emergenza incendi, carenza di vigili del fuoco in provincia: l’allarme dei sindacati

A lanciare l’allarme sono i sindacati di categoria, che parlano di una situazione non più sostenibile e chiedono interventi urgenti

Frosinone – Banda dei tabacchi in azione nella notte, la polizia bracca i malviventi: inseguimento e arresto

Frosinone - Avevano svaligiato “Segnali di fumo” in zona stazione. È scattato un inseguimento terminato a Ceprano con l’arresto

Incendio su un terreno, le fiamme lambiscono la strada: vigili del fuoco al lavoro

Alatri - In serata l’ennesimo intervento in un fine settimana drammatico sul fronte incendi da nord a sud della provincia

Incendio nel bosco, il fuoco brucia la vegetazione: soccorsi in azione

Un vasto incendio è divampato nel pomeriggio di oggi al confine tra i comuni di Isola del Liri e Arpino, in località Pagliarola
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -