Frosinone – Sicurezza dello Scalo, c’è la perimetrazione dopo l’ordinanza da “zona rossa”

Dopo l'ordinanza emanata dal prefetto per la gestione della sicurezza in zona stazione, ora c'è la perimetrazione dell'area interessata

Pubblicata, sull’albo pretorio del Comune di Frosinone – QUI, l’ordinanza prefettizia concernente le iniziative di prevenzione e sicurezza urbana, ai sensi dell’art. 2 del Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

“Ritengo doveroso ringraziare S.E. il sig. Prefetto dr. Ernesto Liguori – ha dichiarato il Sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli – per aver accolto l’appello dell’on. Nicola Ottaviani e mio, a nome dell’amministrazione comunale della comunità tutta, per potenziare le strategie di prevenzione e contrasto a criminalità e condotte illecite, in una zona troppo spesso salita agli onori della cronaca per episodi legati a risse o spaccio di stupefacenti.

Ritengo doveroso ringraziare il Questore, dr. Pietro Morelli, e i comandanti provinciali di Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Provinciale e Polizia Locale che metteranno in campo agenti per controlli ancora più stringenti nella zona delimitata dall’ordinanza del Signor Prefetto, a contrasto di quei fenomeni che mettono a rischio la sicurezza dei cittadini, dei residenti e dei pendolari. Un’iniziativa, questa – ha aggiunto il Sindaco Mastrangeli – che segue l’indirizzo della circolare diramata dal Ministro dell’Interno On. Matteo Piantedosi, che sta già dando risultati significativi, in termini di lotta all’illegalità e ai reati, in altre città italiane”.

La perimetrazione

L’ordinanza, in particolare, si riferisce a una perimetrazione che comprende Piazza Alessandro Kambo, Piazza Pertini, Via Pietro Mascagni, Via Don Minzoni (dall’incrocio con via Mascagni fino alla stazione ferroviaria), Via Giacomo Puccini, Via Licinio Refice (tratto adiacente la linea ferroviaria), Via Claudio Monteverdi (dall’incrocio con Via Mascagni fino alla Stazione ferroviaria), Via Sacra Famiglia, Viale Giuseppe Verdi fino all’incrocio con Via Cosenza, Via Giacomo Puccini (fino all’incrocio con Via Sacra Famiglia), Via G. Pasta, Via Pergolesi, Via Valle Fioretta (dall’incrocio con Via Mascagni fino al sottopasso con Via Monti Lepini).

Disposto inoltre il divieto di stazionare indebitamente nella zona individuata per i soggetti che, in dette aree, assumano atteggiamenti aggressivi, minacciosi o insistentemente molesti, determinando un pericolo concreto per la sicurezza pubblica, tale da ostacolare la libera e piena fruibilità delle aree stesse e risultino già destinatari di segnalazioni all’Autorità giudiziaria per i reati in materia di stupefacenti, di reati contro la persona, furto con strappo, rapina, danneggiamento, invasione di terreni o edifici, detenzione abusiva di armi, porto di armi od oggetti atti ad offendere.

L’ordinanza prevede l’allontanamento dei trasgressori dalle aree indicate, mentre le eventuali violazioni saranno valutate anche sotto il profilo della configurazione di illeciti di natura penale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -