Cassino-Roma, mozione di quattro consiglieri comunali sui disagi per i pendolari. Qualcuno si muoverà?

I consiglieri del gruppo consiliare di maggioranza Partecipiamo Cassino depositano la mozione. Ma servono azioni compatte e concrete

Una mozione indirizzata al sindaco, Enzo Salera e al presidente del Consiglio comunale di Cassino, Barbara Di Rollo. A sottoscriverla i consiglieri del gruppo consiliare di maggioranza Partecipiamo Cassino: Andrea Vizzaccaro, Andrea Varone, Jole Falese e Fausto Salera. Il tema è di stretta attualità e riguarda i disagi ferroviari sulla tratta Cassino-Roma. Disagi che quotidianamente centinaia e centinaia di pendolari sono costretti a sopportare dinanzi all’inerzia di chi potrebbe eppur non muove un dito per cambiare le cose.

Nella mozione si legge: “Considerato che quotidianamente centinaia di pendolari, per motivi di studio, lavoro, malattia, raggiungono la Capitale imbattendosi in quotidiani disagi che attengono in particolare: ai tempi di ripartenza post scioperi; alla pulizia e decoro dei vagoni; alla carenza del servizio sostitutivo nonché alle carenze infrastrutturali e che la Regione è l’ente titolare del servizio di trasporto pubblico ferroviario in ambito regionale, chiediamo che il Consiglio comunale di Cassino si impegni ad assumere ogni più utile iniziativa, non esclusa la convocazione di un tavolo tecnico alla presenza delle parti interessate, al fine di valutare i provvedimenti utili al miglioramento delle condizioni in cui, allo stato, centinaia di cittadini sono costretti a viaggiare”.

In sostanza i consiglieri di Partecipiamo Cassino chiedono un impegno da parte dell’attuale amministrazione – della quale fanno parte – affinché si trovino soluzioni all’annoso problema. Ben venga una presa di posizione, se a questa seguirà qualcosa di concreto ma non sarebbe forse ora che le amministrazioni locali si muovessero compatte battendo i pugni in Regione e contro RFI per denunciare una situazione vergognosa che da tempo è sotto gli occhi di tutti e far rispettare i diritti dei pendolari di questa provincia?

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano – Liburdi (FdI): “Un anno dopo lo scandalo, dobbiamo ricordare l’accaduto e voltare pagina”

La presa di posizione del presidente del circolo dei meloniani e già coordinatore della coalizione di centrodestra in campagna elettorale

Stellantis Cassino, unica rassicurazione: lo stabilimento non chiuderà. Le nuove vetture? Nel 2028

A Piedimonte San Germano sindacati e lavoratori fanno il bilancio del primo confronto col nuovo ceo Filosa e la conclusione è solo amara

Lotta al gioco d’azzardo patologico e inclusione dei detenuti con fragilità: due avvisi della Regione

Massimiliano Maselli, assessore all'Inclusione sociale e ai servizi alla persona della Regione Lazio, illustra gli avvisi

Movimprese, Lazio sul podio. La giunta Rocca commenta il primato della regione in termini di crescita

Rocca, Angelilli, Righini e Schiboni commentano i dati del report Movimprese relativi al terzo trimestre del 2025

Forza Italia, vertice con il senatore Fazzone a Pontecorvo: occhi puntati sulle prossime elezioni

Un’occasione preziosa per tracciare le linee guida del partito in vista dei prossimi appuntamenti politici e amministrativi

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -