Oggi è la Giornata Mondiale del cane: un amore ricco di benefici

Il 26 agosto 2004 l'ideatrice della giornata, Cocleen Paige, esperta di animali domestici e scrittrice, adottò il suo primo cane

Oggi, 26 agosto, si celebra la Giornata Mondiale del cane. Una data speciale tutta dedicata ai nostri fidati amici a quattro zampe e non scelta a caso: infatti il 26 agosto 2004 l’ideatrice della giornata, Cocleen Paige, esperta di animali domestici e scrittrice, adottò il suo primo cane. Istituita negli Stati Uniti, l’iniziativa si è poi diffusa in tutto il mondo. Anche in Italia la giornata è davvero molto sentita: d’altronde, secondo gli ultimi dati, sono oltre 14 milioni i cani domestici. Un amore, quello per i ‘pelosetti’, ricambiato da innumerevoli benefici silenti per chi ha la fortuna di averli in famiglia. Quando si decide di far entrare un cagnolino nella propria vita, di prendersene cura, di dedicargli tempo e attenzioni, quello che si apre davanti è un percorso di affetto sincero e puro.

Per questo giorno sono tante le attività messe in campo da associazioni che si occupano degli ‘amici dell’uomo’, tese soprattutto a sensibilizzare su diversi temi: oltre al ruolo di animale da compagnia, vengono ricordati e omaggiati anche i tanti cani impegnati per la sicurezza e nel salvataggio di vite umane nelle operazioni di soccorso. Inoltre, si vuole incoraggiare l’adozione di tanti cani senza un padrone.

Se da una parte noi abbiamo il potere di rendere felice e serena la vita di tante creature in cerca di coccole e famiglia, dall’altra, ciò che riceviamo indietro è impagabile. Vivere con un cane, secondo recenti studi, ci aiuta a sorridere di più. Chi ha un cane rischia in misura minore di soffrire di depressione. Ci aiutano non poco nella socialità, ci tengono attivi. Il cane fa bene alla nostra salute. Tanti motivi in più per prendere un quattro zampe con noi e per riempire la casa di giocattolini e crocchette! D’altronde, come affermava Arthur Schopenhauer: ”Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato”…

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day e come presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Meditazione e mindfulness, alleati di mente e corpo: benefici scientificamente provati

Riducono stress e ansia, migliorano la concentrazione e favoriscono il benessere generale: ma bisogna sempre affidarsi a dei professionisti

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

Verso il cambio stagione: i prodotti must have delle farmacie online

Le farmacie online sono un trend in ascesa da prima della pandemia e stanno rappresentando una tipologia di e-commerce innovativa

Ciociaria, il boom dei piccoli borghi: turismo lento e autenticità conquistano i vacanzieri

Estate da record per le mete “minori”: ora la sfida è rendere l’accoglienza strutturale offrendo maggiori servizi

Frosinone e il gioco d’azzardo: quanto spendono i residenti?

Il capoluogo laziale nel 2024 è stato 37esimo nella classifica nazionale relativa alla raccolta pro capite per il gaming telematico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -