Lorenzo Giannuzzi “ambasciatore di Fiuggi”, cittadinanza benemerita all’imprenditore

Emozioni e applausi durante l'intervento del cofondatore e socio del prestigioso Palazzo Fiuggi. L'orgoglio del sindaco Baccarini

“Per il sindaco di Fiuggi, per l’amministrazione comunale e per l’intera popolazione è motivo di orgoglio proclamare la cittadinanza benemerita al dottor Lorenzo Giannuzzi. Un atto dovuto anche a seguito della delibera con la quale la massima Assise si è espressa con una serie di di motivazioni, ma soprattutto perché Lorenzo Giannuzzi è amico di Fiuggi”. – Le parole del sindaco Alioska Baccarini dimostrano l’affetto e il forte legame tra la Città di Fiuggi e l’imprenditore Lorenzo Giannuzzi il quale, mercoledì mattina, nell’aula consiliare stracolma di gente, ha ricevuto dalle mani del Sindaco la pergamena celebrativa di “cittadino benemerito”.

“Come Sindaco non posso non ricordare l’anno 2019, quando attraversammo un periodo difficile. Sono trascorsi cinque anni – ricorda Alioska Baccarini – e oggi posso affermare con grande gioia come il progetto del dottor Giannuzzi si sia realizzato ampiamente e lo ringrazio per gli impegni presi e mantenuti con la Città. Il Palazzo Fiuggi è una tra le location più gettonate da vip e personaggi famosi; proclamata più volte migliore SPA al mondo e si avvale della collaborazione di uno dei più grandi chef del pianeta: il pluristellato Michelen Heinz Beck. Tutto ciò vale come testimonianza concreta del grande lavoro imprenditoriale di Lorenzo Giannuzzi”.

Obiettivo “Health valley” d’Italia

Emozioni e applausi durante l’intervento del cofondatore e socio del prestigioso Palazzo Fiuggi, il dottor Lorenzo Giannuzzi: “Ho sempre mantenuto negli anni un forte legame con Fiuggi, avendo dentro di me la convinzione di dover continuare quello che Lord Charles Forte aveva iniziato. Con grande onore proseguirò nel mio compito di “ambasciatore di Fiuggi”, avendo consapevolezza che questa Città possa diventare presto la “Health valley” d’Italia”.

Nell’aula consiliare del Comune erano presenti gli studenti della scuola Alberghiera, i dipendenti del Palazzo Fiuggi e gli ex dipendenti del Grand hotel Palazzo della fonte, collaboratori ed ex amministratori comunali.

Il direttore del Giornale Fiuggi, Pietro Martini, ha ricordato gli innumerevoli successi di Lorenzo Giannuzzi, risaltandone le qualità umane e le indiscusse doti imprenditoriali: “È un riconoscimento prestigioso e meritatissimo perché poche persone hanno dimostrato affetto e vicinanza a Fiuggi come il nostro amico Lorenzo Giannuzzi.
Oggi il Palazzo Fiuggi è un’eccellenza internazionale e ringrazio il sindaco Alioska Baccarini per questo meritato riconoscimento che dà una qualifica ancora maggiore al nostro territorio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -