Lorenzo Giannuzzi “ambasciatore di Fiuggi”, cittadinanza benemerita all’imprenditore

Emozioni e applausi durante l'intervento del cofondatore e socio del prestigioso Palazzo Fiuggi. L'orgoglio del sindaco Baccarini

“Per il sindaco di Fiuggi, per l’amministrazione comunale e per l’intera popolazione è motivo di orgoglio proclamare la cittadinanza benemerita al dottor Lorenzo Giannuzzi. Un atto dovuto anche a seguito della delibera con la quale la massima Assise si è espressa con una serie di di motivazioni, ma soprattutto perché Lorenzo Giannuzzi è amico di Fiuggi”. – Le parole del sindaco Alioska Baccarini dimostrano l’affetto e il forte legame tra la Città di Fiuggi e l’imprenditore Lorenzo Giannuzzi il quale, mercoledì mattina, nell’aula consiliare stracolma di gente, ha ricevuto dalle mani del Sindaco la pergamena celebrativa di “cittadino benemerito”.

“Come Sindaco non posso non ricordare l’anno 2019, quando attraversammo un periodo difficile. Sono trascorsi cinque anni – ricorda Alioska Baccarini – e oggi posso affermare con grande gioia come il progetto del dottor Giannuzzi si sia realizzato ampiamente e lo ringrazio per gli impegni presi e mantenuti con la Città. Il Palazzo Fiuggi è una tra le location più gettonate da vip e personaggi famosi; proclamata più volte migliore SPA al mondo e si avvale della collaborazione di uno dei più grandi chef del pianeta: il pluristellato Michelen Heinz Beck. Tutto ciò vale come testimonianza concreta del grande lavoro imprenditoriale di Lorenzo Giannuzzi”.

Obiettivo “Health valley” d’Italia

Emozioni e applausi durante l’intervento del cofondatore e socio del prestigioso Palazzo Fiuggi, il dottor Lorenzo Giannuzzi: “Ho sempre mantenuto negli anni un forte legame con Fiuggi, avendo dentro di me la convinzione di dover continuare quello che Lord Charles Forte aveva iniziato. Con grande onore proseguirò nel mio compito di “ambasciatore di Fiuggi”, avendo consapevolezza che questa Città possa diventare presto la “Health valley” d’Italia”.

Nell’aula consiliare del Comune erano presenti gli studenti della scuola Alberghiera, i dipendenti del Palazzo Fiuggi e gli ex dipendenti del Grand hotel Palazzo della fonte, collaboratori ed ex amministratori comunali.

Il direttore del Giornale Fiuggi, Pietro Martini, ha ricordato gli innumerevoli successi di Lorenzo Giannuzzi, risaltandone le qualità umane e le indiscusse doti imprenditoriali: “È un riconoscimento prestigioso e meritatissimo perché poche persone hanno dimostrato affetto e vicinanza a Fiuggi come il nostro amico Lorenzo Giannuzzi.
Oggi il Palazzo Fiuggi è un’eccellenza internazionale e ringrazio il sindaco Alioska Baccarini per questo meritato riconoscimento che dà una qualifica ancora maggiore al nostro territorio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -