Ceccano – Attraversamenti pedonali pericolosi. Dopo la morte di Aldo Bruni, chiesti interventi

Ad intervenire sulla questione Progresso Fabraterno che si appella al Commissario Prefettizio del Comune per interventi urgenti

Ceccano – Un investimento mortale costato la vita ad Aldo Bruni, pensionato di 70 anni travolto da un’auto pirata mentre attraversava la strada sulle strisce pedonali in via Passo del Cardinale. Era il 7 gennaio scorso. Sei giorni dopo, il 13 gennaio, nonno “Alduccio” si è spento al Gemelli di Roma dove era ricoverato. Oggi, alle 15.50, i funerali nella Collegiata di San Giovanni Battista. – LEGGI QUI

Nella serata di giovedì 23 gennaio, a poco più di due settimane da quella tragedia, un altro pedone è stato investito da un’auto. – LEGGI QUI – Fortunatamente senza riportare gravi conseguenze. Due incidenti che hanno sollevato polemiche circa la scarsa sicurezza degli attraversamenti pedonali della città. Ad intervenire sulla questione, Progresso Fabraterno che si appella al Commissario Prefettizio del Comune.

“Intervenire con urgenza”

“Ad intervenire p “Vogliamo richiamare l’attenzione sull’urgenza di intervenire per il rifacimento degli attraversamenti pedonali, deteriorati o addirittura scomparsi in molte aree della città. Questa situazione rappresenta un serio problema di sicurezza stradale, sia per i pedoni che per i conducenti. – Scrivono da Progresso Fabraterno – La manutenzione ordinaria degli attraversamenti pedonali non può essere disattesa. È necessario adottare una pianificazione costante per evitare che si deteriorino. Il problema è acuito, inoltre, dalla inefficiente illuminazione pubblica, che mette a rischio l’incolumità dei cittadini soprattutto nelle ore notturne e in condizioni meteorologiche avverse; perciò, invitiamo a considerare l’utilizzo di vernici riflettenti, per migliorare la visibilità degli attraversamenti pedonali. In particolare, il deterioramento di tale segnaletica risulta un problema soprattutto per i bambini, gli anziani e le persone con difficoltà motorie.

Per l’appunto, in molte zone di Ceccano non sono ben visibili gli attraversamenti pedonali accessibili o i parcheggi dedicati alle persone con disabilità, necessari per assicurare il rispetto e l’inclusione di tutti i cittadini e le cittadine, senza eccezioni. In prossimità di tutte le scuole, inoltre, proponiamo l’installazione di dossi rallentatori con attraversamenti pedonali integrati, una soluzione efficace per obbligare i conducenti a ridurre la velocità. Rivolgiamo questa richiesta al Commissario Prefettizio del Comune di Ceccano, affinché intervenga con tempestività e responsabilità su questo tema cruciale per la sicurezza stradale e la qualità della vita di tutti i cittadini”. – Concludono da Progresso Fabraterno.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Botte e minacce alla moglie, ma ora l’incubo è finito: marito violento in guai seri

Cassino - L'uomo è stato allontanato dalla casa familiare senza possibilità di avvicinarsi alla vittima. Applicato il braccialetto elettronico

Sora – Strade dissestate, donna cade in piazza e finisce in ospedale: è l’ennesimo episodio in centro

È il secondo episodio in 15 giorni: diverse le cadute segnalate causate dalle strade dissestate nel centro della cittadina

Cassino – Auto divorata dalle fiamme in pochi istanti, momenti di panico in pieno centro

A scongiurare il peggio ci hanno pensato i Vigili del Fuoco: in pochi minuti hanno domato le fiamme e messo in sicurezza l’area

Funerali Aldo De Filippis, domani l’addio al 77enne morto in spiaggia davanti ai bagnanti

Inutili i soccorsi per lo stimato dentista in pensione. A stroncarlo, con molta probabilità, un malore mentre era in vacanza a Silvi Marina

Maltempo, violenta grandinata si abbatte sull’area nord della provincia: danni a veicoli e coltivazioni

Fiuggi - La violenta grandinata si è abbattuta sulla città e sui paesi limitrofi provocando timore e disagi

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -