Frosinone-Sudtirol 0-3, allo Stirpe si consuma la ‘tragedia greca’ giallazzurra

Serie B - Gli ospiti altoatesini si aggiudicano l’importante scontro diretto in chiave salvezza. Delusione Frosinone

Serie B – Al ‘Benito Stirpe’ si consuma una vera e propria tragedia per i padroni di casa: termina infatti 0-3 tra Frosinone e Sudtirol. Un verdetto che si abbatte sui giallazzurri come una mannaia crudele, spezzando la speranza di chi ci credeva in questo scontro diretto in chiave salvezza. La situazione è davvero pericolosa con gli uomini di mister Greco, penultimi della classe, a camminare sul filo del rasoio…

Il primo tempo

Il Frosinone si fa subito vedere in avanti: al 5’ Oyono, dalla destra, serve Gelli: conclusione alta sulla traversa. Al 9’ fa capolino anche il SudTirol con Pyyhtia che cerca il cross al centro ma Gelli devia in angolo. Occasione per i locali al 14’: cross basso di Bracaglia, Tsadjout la tocca in scivolata a pochi passi dalla porta, la palla termina clamorosamente fuori. Al 20’ passano in vantaggio gli altoatesini: Odogwu spizza il pallone sugli sviluppi di una rimessa laterale e serve Merkaj, il centravanti albanese, spalle alla porta, vince il duello con Lusuardi e infila Cerofolini con un potente destro. Merkaj raddoppia al 29’: il centravanti, servito ancora da Odogwu, conclude sul secondo palo siglando il pesante passivo di 0-2. Ancora Merkaj, sempre in collaborazione con Odogwu, tenta la tripletta ma stavolta prende male le misure e il tiro termina lontano dalla porta. Il direttore di gara concede 2’ di recupero ma il parziale non cambia con i padroni di casa in difficoltà e costretti a rincorrere.

Il secondo tempo

Frosinone parte arrembante nel secondo tempo ma non riesce a creare insidie nella metà campo biancorossa. Al 64’ ancora sono gli ospiti a mettere paura ai ciociari: percussione di Praszelik che allarga a sinistra, velo di Odogwu per Casiraghi il quale conclude a botta sicura con il destro. Cerofolini si supera e ci mette il guantone, la palla timbra il palo e finisce fuori. Un giro di lancette e ancora pericolosi gli uomini di Castori sugli sviluppi di un corner con Pyyhtia che non riesce a mettere in rete la sfera sfuggita a Cerofolini. Al 73’ Davì mette a terra Partipilo, Tremolada assegna un calcio di rigore per il Frosinone ma poi, richiamato dal Var, annulla la decisione tra il disappunto locale; sarà solo punizione per Adamonis. All’86’ il colpo di grazia per i frusinati: Tremolada punisce con il penalty un tocco di mano di Ghedjemis. I giocatori di casa protestano ma il rigore è confermato. Sul dischetto va Casiraghi che cala il tris. L’arbitro assegna 6’ di extra time. Gli spalti iniziano a svuotarsi per l’indignazione. Al termine del recupero il verdetto non cambia: il Sudtirol regola il Frosinone 0-3.

Il tabellino

Frosinone – Cerofolini, Biraschi (dal 76’st Ghedjemis), Monterisi, Lusuardi (dal 46’st Begic), Bracaglia, Darboe (dal 46’st Partipilo), Gelli, Koutsoupias, Oyono J., Ambrosino (dal 63’st Pecorino), Tsadjout (dal 92’st Bettella). A disposizione: Sorrentino, Frattali, Kvernadze, Szyminski, Distefano, Barcella, Cichella. Allenatore: Greco

Sudtirol – Adamonis, Zedadka (dal 17’pt Davi S.), Molina (dal 70’st El Kaouakibi), Veseli, Casiraghi, Pyyhtia (dal 70’st Martini), Pietrangeli, Giorgini, Merkaj (dal 85’st Rover), Odogwu, Paraszelik (dal 84’st Kofler). A disposizione: Poluzzi, Lamanna, Arrigoni, Mallamo, Crespi, Davi F., Ceppitelli. Allenatore: Castori

Arbitro: Paride Tremolada della sezione di Monza

Assistenti: Francesco Cortese della sezione di Palermo e Thomas Miniutti della sezione di Maniago

Quarto Ufficiale: Stefano Striamo della sezione di Salerno

Var: Niccolò Baroni della sezione di Firenze

Avar: Marco Di Bello della sezione di Brindisi

Marcatori: 20’pt Merkaj, 29’pt Merkaj, 89’st Casiraghi (R)

Ammoniti: Molina, 41’pt Pyyhtia, 61’st Biraschi, 78’st El Kaouakibi, 92’st Rover

Totale spettatori: 9.509

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day e come presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Padova-Frosinone, biglietti in vendita da oggi: tutte le info per il settore ospiti

Serie B - La seconda giornata del campionato è in programma sabato 13 settembre alle ore 15:00 presso l'impianto 'Euganeo'

Arbitri, Andrea De Marco incaricato dalla FIGC per le relazioni con A e B

Un ruolo delicato, che la Federcalcio ritiene fondamentale per favorire, nel rispetto istituzionale dei ruoli, una comunicazione continua

Abbonati, spettatori e follower: la serie B parte con ottimi numeri

Superate le 110mila tessere di fidelizzazione e le 116mila presenze a giornata. Più di 8 milioni gli utenti sui social

23 giocatori di B nelle under azzurre: il Frosinone tra le squadre con più convocati dalle Nazionali

Dopo Empoli, Spezia e Venezia le squadre con più nazionali sono Catanzaro, Cesena e Frosinone con quattro convocati

Frosinone, un calendario fitto tra campionato e Coppa Italia: tutti i prossimi impegni

Dopo la sosta di questa settimana, il primo appuntamento in programma è sabato 13 settembre alle 15:00 in trasferta a Padova

Frosinone, il ds Castagnini a fine mercato: “Squadra competitiva. Abbiamo raggiunto i nostri obiettivi”

Serie B - Chiuso il mercato estivo, il direttore sportivo del Frosinone, Renzo Castagnini, ha fatto il punto in conferenza stampa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -