Palazzine Ater, lotta agli occupanti abusivi: dopo il blitz dei carabinieri si va verso lo sgombero

Ferentino - Iannarilli ringrazia l’Arma: ”L’attività svolta consentirà di eseguire i decreti di rilascio già emessi”

Nella mattinata di giovedì 23 gennaio, nella città di Ferentino, presso una palazzina Ater sita in via Ambrogio Pettorini, si è svolta un’operazione di accertamento finalizzata alla verifica degli occupanti abusivi, coordinata dai Carabinieri della Stazione di Ferentino, sotto l’egida del Comando di Anagni, alla quale hanno partecipato anche il personale ATER ed i tecnici di ACEA e di ENEL. – LEGGI QUI

L’intervento è stato utile alla ricostruzione di un quadro chiaro della situazione abitativa del fabbricato: undici alloggi di cui sette occupati abusivamente, una cantina adibita illegalmente a taverna, posta immediatamente sotto sequestro, e non meno importante, il censimento e la registrazione degli occupanti senza titolo ancora non presenti nei database ATER ai quali è stata prontamente consegnata la diffida. Inoltre, per coloro i quali era pendente un decreto di rilascio, anche risalente, l’attività svolta consentirà di eseguire i decreti di rilascio già emessi con certezza sullo stato effettivo della situazione, ovviando ad ulteriori lungaggini burocratiche. Contestualmente, i tecnici ACEA ed ENEL hanno appurato l’effettiva intestazione delle utenze e l’eventuale presenza di allacci non autorizzati.

”Lotta all’abusivismo”

“Innanzitutto – dichiara il Commissario Iannarilli – mi preme ringraziare il Comando Stazione Carabinieri di Ferentino e tutti coloro che hanno partecipato alle operazioni, tra i quali i dipendenti Ater ed i tecnici di ACEA e di ENEL. Più in generale voglio esprimere la mia gratitudine all’Arma e alle Forze dell’Ordine tutte, il cui contributo è essenziale e imprescindibile affinché l’Azienda sia in grado di portare avanti le proprie iniziative tese alla lotta all’abusivismo. Un’azione che conferma una volta di più quanto sia preziosa la cooperazione tra le autorità, le istituzioni e l’Ater. Il lavoro del Comitato Provinciale per la Sicurezza e l’Ordine pubblico non si arresta e l’Ente, dal canto suo, non fa mai mancare il proprio sostegno e le proprie risorse per porre in essere tutte le attività utili a centrare l’obiettivo di mantenere la legalità sul territorio. La situazione della palazzina in via Pettorini di Ferentino sottolinea nuovamente che, purtroppo, nelle nostre città e nei nostri alloggi la situazione è critica, pertanto, non è accettabile rimanere fermi a guardare il dilagare dell’illegalità.

Consci di questo gravoso compito, fin dall’inizio del mio mandato la linea di azione è stata quella del pugno duro contro occupanti abusivi e morosità, poiché si tratta di fattori che incidono in maniera ingente non solo sulle casse dell’Azienda ma soprattutto sulla vita e sulla sicurezza dei cittadini. In quest’ottica abbiamo partecipato ai tavoli di confronto organizzati dalla Prefettura, sono state elaborate ed attivate procedure snelle ed efficaci ed è stata riorganizzata l’attività degli uffici, il tutto per portare a casa il risultato. Procediamo senza sosta nella convinzione che l’Ater di Frosinone possa tornare presto ad avere la centralità e la dignità che merita, per i nostri cittadini e il nostro territorio”. – Conclude Iannarilli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -