Provinciale “Villa Santo Stefano – Amaseno”, la riapertura dopo anni di attesa

Buschini, presente alla cerimonia, ricorda come partì l’iter per i lavori. Di Stefano sottolinea l’impegno della Provincia

Villa Santo Stefano – Cittadini, istituzioni ed autorità. Tutti riuniti per un evento atteso da anni: la riapertura della strada provinciale numero 88 “Villa S. Stefano – Amaseno”. Un’arteria fondamentale che non solo collega Villa Santo Stefano ad Amaseno ma anche la provincia di Frosinone a quella di Latina. Chiusa per una frana, dopo un lungo iter, ieri la cerimonia di inaugurazione con il Presidente della Provincia, Luca Di Stefano. A presenziare anche Mauro Buschini che ha voluto ricordare come partì l’impegno della Regione Lazio quando lui era in consiglio regionale. 

Di Stefano: “La Provincia ha fatto velocemente la propria parte”

“Un’importantissima arteria che era chiusa dal 2020 dopo una frana verificatasi nel 2016. Insieme alla Regione Lazio, la Provincia di Frosinone ha fatto velocemente la propria parte con il rifacimento dell’asfalto e della segnaletica. La cerimonia si è svolta alla presenza di numerosi cittadini, a conferma di quanto fosse urgente riaprire questa strada. Presenti anche il padrone di casa, il sindaco Paolo Petrilli, molti sindaci dei Comuni limitrofi e altri rappresentanti istituzionali del territorio. Restituire alla comunità una strada così rilevante, chiusa da troppi anni, significa non solo migliorare la viabilità locale, ma anche rafforzare i collegamenti tra le province di Frosinone e Latina. Ai presenti ho ricordato il costante impegno della Provincia di Frosinone per la sicurezza viaria e l’iniziativa Sulla Buona Strada, con oltre 100 chilometri sistemati solo nel 2024 e circa 5 milioni di euro investiti”.

Buschini: “Vedere i risultati del proprio lavoro è sempre emozionante”

“Dopo 10 anni riaperta la strada provinciale che collega Villa Santo Stefano ad Amaseno. – Ha commentato Mauro Buschini – Una frana aveva infatti interrotto l’importante arteria, causando enormi disagi alla popolazione, alla viabilità ed ai collegamenti. Per diverso tempo non ci sono stati interventi, finché un giorno in Regione Lazio vennero a trovarmi l’allora sindaco Giovanni Iorio ed il suo vice Paolo Petrilli, oggi sindaco in carica di Villa Santo Stefano. Iniziammo a lavorarci, finanziando l’opera in tre tranche, fino ad arrivare ad oggi, restituendo alla comunità un’opera straordinaria di risanamento ambientale e di viabilità sicura. Vedere i risultati del proprio lavoro è sempre particolarmente emozionante”.

Gli interventi di ripristino hanno richiesto un investimento complessivo di 175 mila euro e hanno riguardato il rifacimento dell’asfalto, la sistemazione dei fossi per la regimentazione idraulica e l’installazione della segnaletica orizzontale e verticale, tutte opere completate in tempi record grazie alla collaborazione tra Provincia di Frosinone e le altre istituzioni coinvolte. – Chiariscono dall’Ente.

Il consigliere provinciale delegato alla Viabilità, Luigi Vittori, ha dichiarato: “Questa riapertura rappresenta un passo importante verso il miglioramento della viabilità provinciale. Interventi come questi dimostrano la nostra attenzione verso infrastrutture strategiche, che garantiscono sicurezza e qualità della vita ai cittadini”.  

Grazie a una progettazione accurata e a materiali di alta qualità, la SP 88 è tornata a essere pienamente percorribile in entrambe le direzioni. La riapertura della Strada Provinciale 88 non è solo un successo tecnico, ma anche un segnale concreto della capacità delle istituzioni di rispondere alle necessità della popolazione, contribuendo allo sviluppo e alla sicurezza dell’intera provincia.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -